Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anuu: “Prosegue la migrazione del tordo bottaccio”


lunedì 12 ottobre 2015
    

Anuu tordi"Innanzitutto dobbiamo premettere che queste notizie settimanali non hanno la pretesa di monitorare la migrazione post-nuziale su tutta la nostra penisola. Se così fosse avremmo sicuramente una capillare presenza di informatori sul campo che, oltre alla passione venatoria, aggiungerebbero quel motivo in più per dare notizie sul passo in generale trasformandosi in perfetti birdwatchers.
 
Pertanto, le informative che diamo sono in senso generale e provengono, oltre che dagli osservatori esteri in collegamento con la FEIN, anche dai quei collaboratori che da oltre da vent’anni trasmettono puntualmente, anche se in maniera “diradata”, le loro impressioni settimanali. È ciò che è avvenuto anche nella settimana appena trascorsa dove notizie dalla Grecia confermano l’arrivo del Tordo bottaccio e della Beccaccia e dove la Quaglia è giunta in ritardo secondo la tabella di marcia, mentre al nord Italia, dopo un rallentamento della migrazione a causa delle condizioni meteo avverse e poi ritornate alla normalità, si è vista, nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10, una buona ripresa del movimento con interessanti osservazioni, mentre al centro e al sud il maltempo oltre a causare problemi alla vita quotidiana ha bloccato la migrazione. In questo contesto nazionale nei territori prealpini il Tordo bottaccio, nelle giornate favorevoli, si è osservato in buon numero unitamente al Pettirosso. Tra i piccolissimi passeriformi si segnala anche l’ottima presenza del Luì piccolo e del Regolo. Durante la settimana, mentre Passera scopaiola e Lucherino sono, seppur in numero ridotto, costantemente presenti, hanno fatto la loro comparsa il Frosone e, in modo più localizzato, la Peppola e i primi Tordi sasselli. Segnalazioni confermano le prime Beccacce incarnierate e l’Allodola ha iniziato a comparire nelle pianure. Ancora nulla di rilevante per il Beccaccino. La settimana entrante, secondo le previsioni meteorologiche, sarà ancora molto variabile ma speriamo che il primo quarto di luna, martedì 20 ottobre, possa regalare in tema migratorio ancora forti emozioni sul campo." (fonte Anuu)

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Anuu: “Prosegue la migrazione del tordo bottaccio”

Ma i dati vengono dai roccoli del Fein che utilizzano le mist net non selettive? Per i richiami no per queste buffonate si Complimenti, avete chiesto il permesso a legambiente prima di diffondere dati?

da federcacca e legambiente stessa gente 14/10/2015 10.10

Re:Anuu: “Prosegue la migrazione del tordo bottaccio”

@ little john e dopo che ci fate l'aroplanini di carta, le barchette o le battaglie navali?

da ma per favore 14/10/2015 7.50

Re:Anuu: “Prosegue la migrazione del tordo bottaccio”

little john, io e alcuni amici collaboriamo alla ricerca su beccaccino e frullino con i Diari di caccia della federcaccia.

da Come no 13/10/2015 19.12

Re:Anuu: “Prosegue la migrazione del tordo bottaccio”

Invece di criticare perché, visto che sembri un esperto, non ti attivi e fornisci dati seri e circostanziati ad anuu cosi si può ampliare il campo di indagine sui fenomeni di migrazione?

da little john x come no 13/10/2015 13.04

Re:Anuu: “Prosegue la migrazione del tordo bottaccio”

Nulla di rilevante per il beccaccino ahahahahahahaha...ma dove le prendete le notizie su topolino? Ahahahahahhahahaha un cacciatore ne ha presi 13 un giorno e 17 un altro proprio nella vostra Lombardia.....In Sicilia bei numeri...se non sapete le cose provate a tacere uccellinai

da Come no 12/10/2015 22.32