Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

FIdC Friuli: ricorsi al Tar per piano Faunistico e legge benessere animale


venerdì 16 ottobre 2015
    

Federcaccia Friuli Venezia Giulia ha deciso di ricorrere al Tar contro il Piano faunistico regionale e la Valutazione ambientale strategica, approvati la scorsa estate dopo 20 anni di attesa.

L'Associazione contesta il fatto che il numero di animali previsti sul territorio regionale tra 5 anni (le “consistenze obiettivo”) “sono state elaborate in modo parziale e solo per le specie cacciabili e non per quelle realmente in difficoltà”. Inoltre, “non è stata programmata adeguatamente la gestione delle specie animali non sottoposti a prelievo venatorio”. Secondo Federcaccia “il piano causerà un'infinita burocratizzazione e la perdita di molti posti di lavoro”.

L'Associazione ha inoltre annunciato che a breve sarà depositato il ricorso contro la legge per il “benessere animale e la tutela degli animali da affezione”. “E' assurdo – obietta il presidente Paolo Viezzi – prevedere una dimensione minima per i recinti dei cani che è doppia rispetto a quella riconosciuta ad un detenuto” (Il Gazzettino Friuli).

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:FIdC Friuli: ricorsi al Tar per piano Faunistico e legge benessere animale

Anche l'auto costituito "gruppo alternativo" ha notificato un ricorso contro il PFR e Federcaccia che dovrebbe dire "two is meglio che one" si è invece molto "indispettita". Se la vie!

da SANDRO LEVAN 16/10/2015 18.22

Re:FIdC Friuli: ricorsi al Tar per piano Faunistico e legge benessere animale

Bisogna introdurre la pena corporale, come nel medioevo.

da Arrabbiato 63 16/10/2015 14.36

Re:FidC Friuli: ricorsi al Tar per piano Faunistico e legge benessere animale

NON E' ASSURDO PENSANDO CHE QUELLI CHE FANNO LE LEGGI SAPENDO CHE GLI ANIMALARI LI TENGONO D'OCCHIO FANNO LE LEGGI A MAGLIE LARGHE PER GLI ANIMALI ED A MAGLIE STRETTE PER LE PERSONE!POVERA ITAGLIA!

da mario 16/10/2015 13.17

Re:FidC Friuli: ricorsi al Tar per piano Faunistico e legge benessere animale

Assurdo. Invito tutte le nostre associazioni ad unirsi per fondare una nuova Onlus e denominarla : ENPU , Ente Nazionale Protezione Umani

da luciano 16/10/2015 12.31