Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Anuu: “Arrivano i primi tordi sasselli e le prime peppole”


lunedì 19 ottobre 2015
    

Anuu tordi“La seconda decade del mese di ottobre all’Osservatorio Ornitologico della FEIN ad Arosio è iniziata con un picco migratorio del tordo bottaccio che ha continuato la sua presenza sino a giovedì 15, scemando poi nell’ultimo week-end. Infatti, purtroppo, in questo fine settimana le segnalazioni della specie non hanno regalato forti emozioni come confermano anche i molti seguaci di Diana, in particolare nel Comasco e nel Lecchese, che si sono accontentati di esigui carnieri.
 
A tal proposito va aggiunto come un’indagine in atto tra l’Ufficio coordinamento tutela ambientale, ricerca ornitologica, inanellamento dell’ANUUMigratoristi, in collaborazione con la FEIN e con i cacciatori francesi coordinati da Jean-Paul Florentino, riconfermi, come del resto già avvenuto in passato attraverso le ricatture di soggetti inanellati, che il flusso migratorio dei tordi osservati nell’area dell’Osservatorio di Arosio e nelle zone limitrofe segua una linea che si estende verso sud della Francia per finire in Spagna, con una differenza calcolabile d’arrivo nelle zone analizzate di una decina di giorni.

Ritornando alle vicissitudini del passo della settimana appena trascorsa si segnala la comparsa dei primi tordi sasselli e delle peppole che, sempre presso la stazione arosiana, sono stati inanellati tra le giornate di mercoledì 14 e venerdì 16. Dalla bassa Bergamasca ci giunge notizia dell’osservazione della prima cesena, mentre lucherini e frosoni, sebbene non in numero elevato, si sono fatti notare in diversi territori, così come gli zigoli muciatti al nord. Buono il passo del fringuello e al centro-nord ci vengono segnalati numerosi gruppi di colombacci in spostamento. Per quanto riguarda l’allodola si hanno buone notizie sulla sua presenza in meridione, e così anche per le pispole registrate in buon numero in molte zone della penisola. Infine, nulla di rilevante per quanto riguarda gli anatidi in generale, se non la presenza costante nelle grandi zone a loro congeniali. Diversamente giungono notizie in positivo per il beccaccino” (fonte AnuuMigratoristi).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anuu: “Arrivano i primi tordi sasselli e le prime peppole”

Confermo che al centro(zone vicino Roma) un bel po' di movimento domenica c'è stato; questo per dire che tante volte scientificamente ragionando si sbaglia

da pico 69 19/10/2015 12.30

Re:Anuu: “Arrivano i primi tordi sasselli e le prime peppole”

beh che volevate che passavano tutti al nord sti tordi?? chi l'ha detto che questo fine settimana non è stato buono!? forse al nord ma nel resto d'Italia è stato ottimo per non dire super, quindi smettete di ragionare in funzione del nord che è meglio! anzi spero che da qui in avanti il nord veda più poche penne visto i carnieri di cui si sono vantati fin d'ora.... ora tocca a noi sparare!

da peppe66 19/10/2015 11.50