Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Trentino Alto Adige: tutela per la competenza autonoma


martedì 20 ottobre 2015
    

Caccia Trento e Bolzano In data odierna, 20 ottobre, la Corte Costituzionale, a cui il TAR di Trento aveva demandato la decisione in merito a un ricorso presentato in Trentino, avrebbe dovuto esprimersi sulla questione della caccia nei parchi naturali, ma il pronunciamento è stato rinviato.
 
Infatti, “la Commissione dei 12 – ha spiegato l’assessore provinciale Arnold Schuler – ha già approvato una modifica della specifica norma di attuazione dello Statuto di autonomia, che poi approderà nel Consiglio dei Ministri per il varo definitivo”. Di fatto la norma specifica la competenza sia del Trentino che dell'Alto Adige di disciplinare con legge provinciale l'esercizio venatorio nei parchi naturali.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Trentino Alto Adige: tutela per la competenza autonoma

Cosa non da poco, che tuttavia evidenzia come esistano più italie con diverse regole. Regioni/provincie autonome ed il resto del territorio: due pesi e due misure.

da vecchio cedro 20/10/2015 16.22