Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Piemonte. Zone di caccia al cinghiale: regolamentazione spetta agli Atc


giovedì 22 ottobre 2015
    

Cinghiale uccide cacciatoreSarà compito dell'Atc regolamentare la caccia ai cinghiali, a seconda delle varie situazioni locali. È quanto stabilito dal Tar Piemonte in una sentenza da poco pubblicata.

Tutto era iniziato lo scorso anno quando il Consiglio dell'Atc At 1 (che ha competenza sull'oltre Tanaro a Nord della Provincia di Asti) aveva deliberato di mantenere libera la zona di Montafia dalla caccia al cinghiale, non assegnandola a nessuna squadra. Questo perché riteneva che in quell’area vi fosse una notevole concentrazione di cinghiali che, oltre a provocare danni in zona, nelle loro scorribande li procuravano anche alle aree circostanti. Una squadra di cacciatori aveva però presentato ricorso al Tar contro questa decisione, chiedendone l'annullamento per illegittimità.

Il Tar ha riconosciuto la correttezza dell'operato dell'Atc, sostenendo nelle motivazioni che gli Ambiti territoriali di caccia hanno la facoltà e non l'obbligo della zonizzazione, ma soprattutto possono regolamentare l’attività venatoria alla specie cinghiale suddividendo il proprio territorio in zone da destinare alle squadre, in numero definito in funzione delle caratteristiche dei luoghi e delle scelte gestionali (lastampa.it). 

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Piemonte. Zone di caccia al cinghiale: regolamentazione spetta agli Atc

Concordo con Flagg e Fabry, salvo pochi rari casi, oramai vanno solo per la borsa, si vede gente che non scende nemmeno dalla macchina e conta i Kg. Meglio appendere il fucile al chiodo che fare parte di queste parodie scadenti di squadre da cinghiale che ci sono in Liguria al confine con il Piemonte ed in Piemonte.

da Stanzialista DOC 24/10/2015 13.55

Re:Piemonte. Zone di caccia al cinghiale: regolamentazione spetta agli Atc

Flagg...non so chi tu sia e ti conosco solo per quel che scrivi, ma....sono pienamente d'accordo persino sulla punteggiatura....peccato che il disegno condiviso da TUTTI gli attori della caccia (ATC, AAVV, Regioni, ecc...fino ad arrivare agli animalisti)...sia quello di farci diventare tutti cinghialai e/o selettori.

da fabry 23/10/2015 13.59

Re:Piemonte. Zone di caccia al cinghiale: regolamentazione spetta agli Atc

Classico esempio di protervia cinghialara! Non li sopporta più nessuno, nemmeno io che a caccia di cinghiali ci vado da 28 anni ma, proprio per i motivi di cui sopra, sempre meno. Ormai partecipazione prossima allo zero. Vogliono fare i padroni in casa di tutti i cittadini. Bisogna assolutamente riportare i numeri in tempi brevi a quelli che erano 50 anni fa nella grande maggioranza del territorio (dove in molte arre non esistevano proprio) ed i "cari" cicciai farsi dei RECINTI di estensione alquanto limitata, nel vero senso della parola, dove se le suonano e se le cantano. Non serve che tali RECINTI siano grandi, almeno così la smetteranno anche di fare avanti ed indietro con i loro fuoristrada! Non c'è altra soluzione. I cinghiali stanno rovinando quel poco di ecosistema risparmiato dall' inquinamento, dall'abbandono totale e dallo sfruttamento selvaggio e mafioso del territorio.

da Flagg 22/10/2015 21.45