Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella


giovedì 29 ottobre 2015
    

Lunedì 26 ottobre a Lussemburgo si sono svolti i lavori del Consiglio Ambiente UE e, nell'occasione, nove Ministri dell'Ambiente europei hanno consegnato una lettera al commissario europeo per l'Ambiente, gli affari marittimi e la pesca Karmenu Vella, per chiedere di “non modificare né fondere” le due direttive europee sulla conservazione della natura “Habitat” e “Uccelli”, divenute “componente essenziale per la conservazione della biodiversità in Europa”.

“Le direttive – si legge nella lettera – hanno dimostrato il loro valore: grazie all'avanzata implementazione c'è certezza legale e i soggetti interessati hanno imparato a interfacciarsi con le disposizioni. Senza di loro non sarà possibile raggiungere gli obiettivi europei al 2020. Per questo siamo tutti d'accordo che le direttive dovrebbero mantenere la loro attuale forma, la loro attuazione pratica, come mezzo più efficiente per raggiungere i target di Aichi e della biodiversità europea”.

La lettera porta la firma di Gian Luca Galletti, della presidente di turno Carole Dieschbourg (Lussemburgo), della francese Segolene Royal, di Barbara Hendricks (Germania), della spagnola Isabel Carcia Tejerina, del ministro polacco Maciej Grabowski, di Mihael Zmajlovic (Croazia), Gratiela Gavrilescu (Romania) e Irena Majcen (Slovenia).

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

nove su ventitre....

da pilade 30/10/2015 17.28

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

Per la conservazione della biodiversità si dovrebbero eliminare un sacco di parassiti infestanti dell'ambiente ; questo richiederebbe però decenni;di conseguenza non se ne fa nulla...

da WILD 30/10/2015 15.52

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

Vado fuori tema ma a me questo Illustre Signore mi da ai nervi lucido e paffuttello sapientello lo vedrei bene a tagliare i rovi per ricavare un po' di orticello come faceva mio padre, questo assomiglia ad un mio amico della età scolastica,io rustico di collina, lui cittadello sempre pulito, lucido che ogni volta che andavamo in gita, era l'unico che sapeva andare in mezzo alle ortiche, poverino non sapeva neanche distinguere un ciliegio da un castagno e a distanza di anni, aime questi sono quelli che ci comandano

da Elio 54 30/10/2015 15.20

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

Abolite le unità di gestione della Lepre che sono una cretinata della giunta Burlando, tanto gli storni sono dannosi e protetti come i clandestini.

da Stanzialista DOC 30/10/2015 14.30

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

Può significare tutto e niente. Tutto perchè potrebbe essere un via libera per bloccare qualsiasi aggiornamento a direttive che hanno fallito e che continueranno a costituire solo la foglia di fico per far chiasso intorno a un problema di poco impatto e per lasciare liberi sulle turpi azioni a danno dell'ambiente. Niente, perchè poi la Commissione farà quello che riterrà necessario. Invece di apporre firme su documenti, Galletti avrebbe fatto meglio a dichiarare il fallimento del suo ministero quanto a provvedimenti veramente efficaci a tutela della fauna, che dipendono esclusivamente dalla buona o cattiva gestione dell'ambiente, ormai avvelenato in terra in cielo e nell'acqua. Soprattutto con almeno un terzo del territorio a divieto di caccia, frutto di una legge partorita da quelle menti eccelse dei nostri ambientalisti con almeno due parti in commedia: quello di dipendenti pubblici (scienziati, funzionari, presidenti, direttori e tecnici stipendiati di parchi e di aree protette) e quello di dirigenti di associazioni e congreghe di matrice più animalista che ambientalista. Ex Figli dei fiori e figli di Ex Figli dei fiori, con un'approccio politico e culturale conseguente, in un mondo che anch'essi continuano a distruggere. Nota di colore: il Commissario Vella è Maltese, e a Malta nonostante tutto continuano imperterriti a cacciare la migratoria secondo le loro tradizioni centenarie.

da Benedetto B. 30/10/2015 9.10

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

Galletti farebbe meglio a stare zitto e non scrivere a nessuno visto che ogni qual volta che parla o scrive crea solo danni ai cacciatori. Schiavo degli animalisti e dei Verdi integralisti.

da Alberto 30/10/2015 8.30

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

Quindi?

da passatore 29/10/2015 20.13

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

Al lato pratico ,che cosa significa???

da toni el cacciator 29/10/2015 18.37

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

Perchè dalla fusione cosa ne verrebbe fuori ?

da jamesin 29/10/2015 17.42

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

ariecco galletti! mo vedemo che casino combina!

da peppetta 29/10/2015 17.39

Re:UE. Galletti e 8 Ministri europei scrivono al commissario Vella

Se lo chiede Galletti che non capisce un tubo della sua materia, figurarsi d'ambiente, ed è schiavo degli animalisti integralisti; le normative sono da accoppiare subito.

da Stanzialista DOC 29/10/2015 17.07