Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Toscana: ancora sulla legge obiettivo


martedì 3 novembre 2015
    

Toscana ungulatiNella presentazione di ieri della legge obiettivo per la gestione degli ungulati in Toscana, all'approvazione oggi della giunta regionale, l'assessore all'agricoltura, foreste, caccia e pesca, Marco Remaschi, ha ribadito l'esigenza di tutelare concretamente l’agricoltura e l’equilibrio ambientale del territorio toscano. “I danni alle coltivazioni agricole – ha detto l'assessore – provocate dalla presenza sovradimensionata degli ungulati non sono più tollerabili. La crescita esponenziale della presenza di ungulati è tale che il disequilibrio dei nostri sistemi, se non interveniamo, è destinato ad aumentare”.

In Toscana infatti sono stimati circa 200.000 caprioli, altrettanti cinghiali, 8.000 daini e 4.000 cervi. Ciò è dovuto anche alla particolare conformazione del territorio, coperto da boschi e foreste per il 60%, nonché dalla qualità ambientale particolarmente favorevole per la fauna e in particolare per gli ungulati.
La legge prevederà anche una serie di azioni di valorizzazione delle carni selvatiche: saranno creati i presupposti per la creazione di una filiera per la commercializzazione di una parte almeno delle carni di selvatici, molto richieste dal mercato. La carne, frutto dell’attività di selezione, sarà utilizzata anche per azioni di solidarietà sociale.

Nel frattempo gli animalisti hanno già iniziato con le proteste. La LEAL, Lega Antivivisezionista di Arezzo, ha ribadito il suo diniego verso la caccia per ridurre il numero di animali. In alternativa suggerisce i soliti rimedi (costosi e inefficaci) che riguarderebbero le recinzioni elettrificate unite a foraggio dissuasivo, lo stop ai foraggiamenti con sanzioni pesanti, la selvicoltura naturalistica e sistemica in quanto un bosco capace di fornire cibo e protezione trattiene gli animali, l'obbligatorietà dei censimenti della fauna selvatica.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Toscana: ancora sulla legge obiettivo

Visto che prendono svariati milioni di euro facciamo pagare i danni all'agricoltura da questi s...zi

da Magliano 03/11/2015 18.31

Re:Toscana: ancora sulla legge obiettivo

la lega antivivisezione è la più forte organizzazione anticaccia che esista sul territorio nazionale. incassa dal cinque per mille svariati milioni di euro. alla faccia dell'associazione insignificante che, probabilmente a livello locale, se ne fa scudo. Sicuraamente le litanie che recita sono mutuate dall'accanito e virulento sistema mediatico anticaccia, capeggiato proprio da lav e enpa.

da occhiopinocchio 03/11/2015 17.24

Re:Toscana: ancora sulla legge obiettivo

quanti sono gli iscritti alla leal?chi da voce e visibilità a questi insignificanti numericamente,e inutili gruppuscoli di invasati senza idee?

da pilade 03/11/2015 16.58

Re:Toscana: ancora sulla legge obiettivo

LEAL MA A QUESTA PSEUDO ASSOCIAZIONI DI ...... CHI DA I SOLDI

da MR 03/11/2015 16.15