Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Coldiretti: nel 2015 aumento incidenti mortali causati da animali selvatici


mercoledì 4 novembre 2015
    

Sono 18 le morti causate da incidenti con animali selvatici nei primi nove mesi del 2015 con un incremento del 64% rispetto al valore complessivo del 2014 quando le vittime erano state 11. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati dell’Osservatorio Il Centauro - Asaps, in occasione della divulgazione delle statistiche Istat sugli incidenti stradali.
 
Gli effetti della proliferazione degli animali selvatici si fanno sentire anche sulle strade dove nei primi nove mesi del 2015 si sono registrati 148 incidenti significativi di cui 139 sulla rete ordinaria e 9 in autostrada o extraurbana principale, nei quali sono morte 18 persone e 109 sono rimaste ferite.

In realtà si tratta solo della punta di un iceberg poiché spesso gli incidenti di questo tipo non vengono neppure denunciati e tantomeno analizzati con statistiche specifiche da parte dell’Istat.
Di fronte al moltiplicarsi dei danni provocati da cinghiali, ma anche nutrie, corvi ed altri animali selvatici gli agricoltori della Coldiretti chiedono una riforma della disciplina che garantisca l’indispensabile presenza delle aziende agricole a tutela del territorio.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Coldiretti: nel 2015 aumento incidenti mortali causati da animali selvatici

Ma guarda la Coldiretti,( come del resto hanno fatto in altre occasioni anche le altre organizzazioni agricole)ora si preoccupa anche dei problemi che la fauna causa nella circolazione stradale. E' sempre la stessa storia tipica del mondo agricolo. Piangere, piangere e piangere sempre,se è caldo, se è freddo, se piove, se non piove, se c'è la grandine, se tira vento ecc.ecc,ecc, Ora l'obiettivo sono gli ungulati i quali è vero che in certi casi provocano problemi ma ora si sta esagerando e specialmente dal mondo agricolo si spara a zero su detti animali perchè da un problema si vuol trarre un guadagno. Ebbene si, i grandi proprietari, appoggiati dalle varie sigle di organizzazione, tendono ad otenere di poter sparare sempre e comunque agli animali che entrano nelle loro proprietà arrivando perfino a farli abbattere anche dai loro ospiti. Presto detto, si vogliono creare riserve private di caccia nelle quali si possono far andare (a pagamento s'intende) "ospiti" ad abbattere tutto quello che si muove. Bene surrogati di aziende agrituristiche venatorie senza obblighi, senza tasse e senza spesa alcuna. E pare che da parte della Regione toscana si stia andando veramente in quella direzione.

da Radames 05/11/2015 19.17

Re:Coldiretti: nel 2015 aumento incidenti mortali causati da animali selvatici

ci pensa la WWF , tutte reti su tutte le strade della penisola un piccolo investimento pagato dal contribuente che paga e tace!! NON TIRATE LA CORDA CHE LA MISURA è AL LIMITE...

da MM 05/11/2015 15.18

Re:Coldiretti: nel 2015 aumento incidenti mortali causati da animali selvatici

Come!!!... Coldiretti: nel 2015 aumento incidenti mortali causati da animali selvatici:- Mai sentito di un trattore uscito dal solco a causa di un capriolo, oppure di una mucca investita da una lepre ma neanche di galline (non prataiole) di corte uccise da una muta di segugi. Coldiretti, siamo sempre alle solite?... Le mucche sì vanno munte, ma non i cacciatori!

da s.g. 04/11/2015 20.56

Re:Coldiretti: nel 2015 aumento incidenti mortali causati da animali selvatici

Ohè, coldiretti: tra gli animali che fanno danni vi siete scordati i conigli-gatti mannari

da Memo 04/11/2015 14.00

Re:Coldiretti: nel 2015 aumento incidenti mortali causati da animali selvatici

Innanzi tutto condoglianze alla famiglie colpite da così grave lutti. Dopo di che,la selvaggina è patrimonio indisponibile dello stato onde per cui, non è a noi che lo dovete far presente (noi paghiamo DUE volte UNO come cacciatori DUE come cittadini) ma ai vostri compagni di merenda che governano stato regioni e comuni. In ultima istanza VOI SIETE CON LA COSCIENZA A POSTO VISTO CHE VI METTETE SEMPRE DI TRAVERSO O QUALCHE MAZZO DI CRISANTEMI LO DEPOSITATE ANCHE VOI A BORDO STRADA IN ONORE A QUESTE VITTIME?

da Paolo 04/11/2015 12.48