Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Sardegna. Caccia vietata a Gutturu mannu. La protesta delle doppiette


mercoledì 4 novembre 2015
    

Protestano i cacciatori di Capoterra (CA) a seguito della decisione della Regione Sardegna di far rispettare da un anno dall'istituzione del parco naturale di Gutturu mannu il divieto di caccia al cinghiale.
“Ci sentiamo traditi: – affermano – sapere a poche ore dall'apertura della stagione venatoria che non avremo più un luogo in cui poter cacciare è una vera beffa”. Tra l'altro nelle aree in cui è scattato il divieto i cacciatori avevano già ottenuto la concessione per il montaggio dei capanni e avevano pure pagato la caparra.

Nei giorni scorsi una delegazione che rappresenta le quattrocento doppiette della zona si è recata al palazzo della Regione a Cagliari per protestare contro la tardiva comunicazione.

In un incontro presso la locale Stazione della Guardia Forestale tra cacciatori ed esponenti delle Istituzioni per fare il punto della situazione è emerso che il perimetro della zona Parco risulta attualmente più esteso e vincolante rispetto a quello presentato nella proposta istitutiva circa otto anni fa. Gli impegni sottoscritti dalla Regione e dai Comuni non sono stati rispettati, lamentano i cacciatori (unionesarda.it). 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Sardegna. Caccia vietata a Gutturu mannu. La protesta delle doppiette

Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.

da Effisio 07/11/2015 22.01

Re:Sardegna. Caccia vietata a Gutturu mannu. La protesta delle doppiette

neminem habes tuorum negotium

da Italiano 05/11/2015 19.01

Re:Sardegna. Caccia vietata a Gutturu mannu. La protesta delle doppiette

quando vengono imposti i Parchi regionali in tutte le loro varianti non ce niente da meravigliarsi, vedasi regione Lombardia che nel lontano Settembre 1983 con una botta unica assembleare istituì ben 7 Parchi naturali richiamando gli obblighi e disposti di una Legge che si erano dimenticati di legiferare e promulgare ovvero la l.r.86/83 promulgata sul Burl regionale il 2 Dicembre 1983 ovvero quasi 3 mesi dopo, tipico esempio di furbata e arroganza politica da incorniciare per i posteri .

da Bonacina Giancarlo 05/11/2015 9.41

Re:Sardegna. Caccia vietata a Gutturu mannu. La protesta delle doppiette

Quando le cose sono calate dall'alto senza chiedere alla collettività (la collettività non sono i consigli comunali) succede questo. I parchi in generale in Italia sono poltronifici e posti per politici trombati. Si è voluto preservare un territorio che la gente del posto preservava da sempre. I soliti inventori dello zucchero a quandretti che in questo caso hanno venduto bene la loro merce avariata! A che prezzo però??? Adesso colleghi di Capoterra, grattatevelo...purtroppo

da Pietro Pirredda - Arzachena (Sardegna) 04/11/2015 17.34

Re:Sardegna. Caccia vietata a Gutturu mannu. La protesta delle doppiette

Un"altra notizia secondo me ancora piu" importante e se fosse confermata è questa: come mai si è istituito un parco con le dimensioni più vaste di quelle concordate? Ecco se fosse vero sarebbe curioso di poter verificare ed eventualmente indagare......se fosse vero!!!!

da ettore1158 04/11/2015 16.31

Re:Sardegna. Caccia vietata a Gutturu mannu. La protesta delle doppiette

Questa non dovrebbe essere una notizia; da che mondo è mondo la caccia nei parchi è sempre vietata. La notizia è invece sapere che nel 2014 si è cacciato nell'area parco.

da pull 04/11/2015 15.27