Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali


giovedì 5 novembre 2015
    

È firmata Life Strade l'operazione sicurezza che ha l'obiettivo di prevenire gli incidenti dovuti all'attraversamento stradale degli animali selvatici, mantenere la biodiversità e sensibilizzare i cittadini sul rispetto e la tutela dell'ambiente.

I tecnici del progetto hanno installato il 13° e 14° dispositivo (6 già installati in Toscana, 3 in provincia di Siena e 3 in quella di Grosseto) nel comune di Castiglione della Pescaia, lungo la Sp 158 e a Castel del Piano lungo la Sp 64. Si tratta di sensori a infrarossi che, se rilevano la presenza di un animale selvatico a bordo strada mentre sopraggiunge un veicolo, inviano la segnalazione via modem a una centralina elettronica. Questa, a sua volta, avverte gli automobilisti del pericolo con un lampeggiante e, se il conducente non rallenta, fa azionare uno strumento di dissuasione acustica (il verso di un lupo, i rumori di una battuta di caccia al cinghiale o altro) per allontanare l'animale in direzione opposta alla strada.

Il progetto vede coinvolte le Regioni Umbria, Marche e Toscana e le cinque province di Terni, Perugia, Grosseto, Siena e Pesaro E Urbino. Emilio Bonifazi, Presidente della Provincia di Grosseto, auspica comunque che Life Strade possa fornire un modello esportabile sull'intero territorio nazionale (Il Tirreno).

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali

Caro toni sei proprio ingenuo è chiaro che il sensore rileverebbe portafoglio gonfio e presenza di profilattici mentre per i cinghiali ,caprioli, daini,topi lo sanno tutti che non usano protezioni

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 06/11/2015 19.11

Re:Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali

sono curioso di capire come fa' il sensore a discernere da un ungulato , ad uno che va' a prostitite in certe strade boscate toscane.

da toni el cacciator 06/11/2015 13.54

Re:Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali

Lo sperpero di denaro pubblico è la massima eccellenza dei politicanti itaglioti, di questo passo si metteranno a rubare le caramelle ai bambini.

da Stanzialista DOC 06/11/2015 8.57

Re:Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali

Anche INOX che non ha mai fatto danni in casa alla notizia di questa ennesima belinata si è messo a rodere la gamba di un tavolino LUIGI XV devo dire con l'approvazione di tutta la famiglia, meno male che gli manca la parola dunque ..........l'avrebbe persa al momento!

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 05/11/2015 21.06

Re:Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali

E IO PAGOOO!!! AH AH AH che ladri che siamo in Italia...ahahahah

da pago 05/11/2015 15.00

Re:Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali

Mi rincresce anche di commentare !

da jamesin 05/11/2015 14.26

Re:Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali

Altra sprecheria di denaro pubblico. Ma quanto ci vuole a capire che la caccia al cinghiale si deve aprire a metà settembre e chiudere a gennaio. Si devono anche cacciare all'interno dei Parchi. Lo stesso problema sono i caprioli.

da Giovanni 05/11/2015 12.01

Re:Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali

Si spendiamo ancora un mare di soldi tanto navighiamo nei debiti.Vedrete quanti si ingrasseranno senza risolvere il problema.

da Alvaro 05/11/2015 10.56

Re:Progetto Life Strade. Altri dispositivi per fermare attraversamento di animali

come vedete il problema non esiste quando le soluzioni fanno girare montagne di soldi siamo stupidi noi cacciatori a pensare di dare loro una soluzione aumentando gli abbattimenti loro trasformano storni, ungulati, nutrie e dissesti idrogeologici in risorsa economica non sono stupidi.

da il brigante Mammone 05/11/2015 10.06