Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”


lunedì 9 novembre 2015
    

“L’estate di San Martino si sta presentando molto lunga e anticipata, facendo dimenticare la vecchie abitudini di vedere l’autunno con l’inizio di novembre. Dal 20 ottobre (salvo un rapido cambiamento il 27 e 28) si sta avendo cielo terso con qualche abbassamento delle temperature notturne e con giornate dove la colonnina del termometro sale di 8/10 gradi oltre la norma stagionale. In questo contesto meteo un po’ anomalo la migrazione ha alternanze significative ma, soprattutto e stranamente, si stanno presentando specie nordiche che sovente sono accompagnate dalle basse temperature.
 
Le cesene ne sono l’esempio, tanto che da anni al nord non si vedevano in gran numero come quest’anno. La loro buona presenza si è fatta notare anche nel centro Italia. Più scarso il tordo sassello che si fa desiderare, mentre allodola, lucherino, peppola, fringuello, storno e tordela, accompagnati dal pettirosso, dal merlo e dal regolo, si stanno presentando in modo più che positivo. Insomma, a parte il tordo bottaccio, ancora presente in modo esiguo, le altre specie non stanno rispettando le date dei Santi e con loro anche i proverbi dei nostri vecchi che volevano presenti alcune specie solo con le temperature adatte alla stagione.
 
Tra i non passeriformi anche la beccaccia, soprattutto verso la fine della prima settimana di novembre, è riapparsa in modo positivo sia al nord che al centro Italia. Anche se al centro-sud le condizioni meteo hanno condizionato l’inizio della migrazione, nell’ultima settimana appena conclusa alcune specie hanno regalato nuove emozioni da nord a sud, sottolineando che la migrazione post-nuziale si sta svolgendo, nel suo complesso, in modo positivo” (AnuuMigratoristi).

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

IL PASSO QUEST' ANNO SI E VISTO A MACCHIA DI LEOPARDO QUINDI IN POSTI ABBONDANTE E IN POSTI MOLTO MENO MA CONFERMO QUELLO CHE DICONO CI SONO MOLTE SPECIE E NON FINISCE QUI

da TORDAROLO 12/11/2015 16.39

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

Sono di Bergamo è fin ora ho preso 34 Cesena cosa pre Me mai successa negli anni passati .allodole passo scarso,tordo passo abbondante,tordo sassello nullo

da Fabrizio 11/11/2015 19.16

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

L'arcano è che l'osservatorio è dell'ANUU, quindi gli uccelli li possono vedere e cacciare solo i soci anuu.

da anuuuuu x sempre 09/11/2015 21.41

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

confermo. In Piemonte, almeno nella valle Po, a dispetto di temperature tardo-primaverili, si vedono molte cesene e si incontrano beccacce in buon numero.

da 100%cacciatore 09/11/2015 21.10

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

O MI SONO CECATO O NON DISTINGUO PIU' BENE GLI UCCELLI, MA TUTTA QUESTA ABBONDANZA DOVE CAVOLO LA VEDONO E SOPRATTUTTO CHI REDIGE QUESTI SPECIE DI CENSIMENTI MIGRATORI.....BOHHHHH!!!!!

da PICO 69 09/11/2015 19.15

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

In provincia di rimini le ha viste anche uno che questa estate ha avvistato anche gli ufo,ma solo lui

da passatore 09/11/2015 18.57

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

per "MA CHE CAZ DITE?" io ho due capanni in Lombardia, e di cesena ne stiamo vedendo e prendendo tante......ma tante!

da alouette 09/11/2015 17.45

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

semmai è strano l'arrivo delle cesene, che il sassello sia scarso ci sta almeno che non vogliano venire ad abbronzarsi. comunque bisogna rivedere tutto quanto detto fino ad ora in riferimento a queste due specie di uccelli che di solito migrano in base alle condizioni meteo avverse....almeno che non sentono che è in arrivo un inverno di freddo eccezionale...vedremo.

da il brigante Mammone 09/11/2015 16.30

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

MA DI TUTTE QUELLE SPECIE ELENCATE A JOSA DOVE LE AVETE VISTE MIGRARE ? CESENE ABBONDANTI, PEPPOLE, FRINGUELLI LUCHERINI E ALODOLA? NON è CHE SIA UN OSSERVATORIO DA UN ALTRA PARTE D'EUROPA?

da MA CHE CAZ DITE? 09/11/2015 15.29

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

Veramente in Toscana non se ne stanno vedendo Anche per quanto riguarda i tordi, ogni anno ultimamente si sentono slogan tipo "tordi a go go" sicuramente sui valichi sara' cosi' ma poi dove vanno a finire? Di sicuro non in campagna dove ogni anno c'e' sempre meno

da Pointer 09/11/2015 14.06

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

Scusate, ma in quale parte del centro Italia si sono viste le cesene? Qui nelle Marche provincia di AP non se ne sente cantare una.

da robivenaticus 09/11/2015 13.47

Re:Anuu aggiorna: “Bel tempo e tante cesene”

Come faremmo senza queste notizie....

da Binocolo 09/11/2015 13.19