Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

UNA: proposta per proteggere la biodiversit�


martedì 10 novembre 2015
    

L'associazione no profit Una (Uomo, natura, ambiente), nata nel mondo venatorio, dopo aver creato a gennaio 2015 la Filiera ambientale, un progetto che unisce organizzazioni e istituzioni di diversa natura, ha lanciato a Expo una proposta: proteggere e rafforzare la biodiversità per lo sviluppo del territorio senza però tralasciare il coinvolgimento di tutti i soggetti che operano sul territorio, ovvero agricoltori, cacciatori, ricercatori, ambientalisti e operatori del turismo.

“Abbiamo bisogno di uscire dai luoghi comuni immaginando inedite forme di collaborazione e guardare ai modelli vincenti che già esistono in Europa”, ha dichiarato Maurizio Zipponi, coordinatore di Filiera Ambientale. Tra le iniziative del progetto c'è ad esempio “Selvatici e Buoni”, il cui filo comune è l'attività venatoria “che svolge un ruolo fondamentale nel monitoraggio del territorio, la gestione di specie aliene, la prevenzione di danni all'agricoltura e alle persone, la tipicità alimentare”.
L'obiettivo è infatti quello di recuperare dal punto di vista gastronomico i prodotti della selvaggina, realizzando una filiera altamente regolamentata (Terra e vita).

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:UNA: proposta per proteggere la biodiversit�

con le parole si costruiscono castelli...con i fatti si fanno crollare.

da il brigante Mammone 10/11/2015 17.00