Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”


giovedì 19 novembre 2015
    

 “E’ chiaro che bisogna rivedere i dati forniti dall’Italia nel 2001 all’Europa: è una questione che va riaffrontata. Anche facendoci sentire chiaramente in Europa”. È quanto ha affermato Marco Remaschi, assessore all'ambiente della Regione Toscana, sull'iniziativa del CCT (Coordinamento cacciatori toscani) circa la denuncia al Tribunale europeo della Commissione della Ue per disparità di trattamento dell’Italia in merito alle date di chiusura dell’attività venatoria nei confronti di beccacce, tordo bottaccio e cesena.

Secondo l'etologo Baldaccini ordinario dell’Università di Pisa, la disparità di trattamento sarebbe dovuta, oltre a dati di partenza imprecisi, ad un calcolo diverso dell’inizio delle migrazioni prenuziali compiuto dagli altri paesi europei: “Per la Francia ad esempio – ha spiegato l'etologo – si è proceduto calcolando la media fra i dati del sud della Francia e quelli dei territori più a nord”. Operazione che sembra sia mancata in Italia (stamptoscana.it).

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

Mentre il mondo intero brucia, questi imbecilli di anticaccia al governo e nel paese rompono le scatole a dei poveri ormai in stragrande parte pensionati, che nella miseria più nera cercano di combinare il pranzo con la cena portando a casa anche un po' di ciccia buona. E a Bruxeelles, mandrie sterminate di burocrati sguazzano nell'oro, a nostre spese, sentenziando scemenze che gli consentono di continuare nelle loro vergognose pratiche. Sparano sui più deboli e si fanno foraggiare dai più forti per sparare sui più deboli, questa è la sostanza. Altro che tutela della biodiversità. Ci dovrebbero spiegare, a proposito di biodiversità, come mai fanno di tutto per passare al transgenico monovarietale (grano, mais, soia), e fanno il diavolo a quattro per salvaguardare il piropiro boschereccio e la sterpazzola nana, o l'averla che vive in simbiosi con la spina.

da lindall k. 20/11/2015 16.01

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

Che sei caduto dal pero? capirai hai voglia se capirai!!!!!!

da Ciao beby 20/11/2015 13.32

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

Se siamo entrati in Europa dobbiamo prendere tutto non soltanto il peggio. L a Francia ci da tre giri al riguardo di caccia, Hanno persone con le palle.

da Giovanni 20/11/2015 13.27

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

Ok, bisogna darsi da fare anche in europa, ma a favore della Caccia e non contro, personalmente la deriva specialistica con GHETTI spacciati per unità di gestione, create per ogni animale così da mettere in contrapposizione i Cacciatori e portare a un'abbandono generale.

da Stanzialista DOC 20/11/2015 11.03

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

chi è in odore di elezioni?

da nohocapito 20/11/2015 9.48

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

S'è attaccato al carro sbagliato, l'UE non c'entra niente.

da giusva 20/11/2015 7.50

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

jamesin non sprecarci tempo. Non hai capito che questo, in odore di elezioni, già sta facendo campagna elettorale?

da Caro amico cacciatore dammi il voto che poi....... 20/11/2015 4.24

Re:Remaschi concorda con CCT. “È necessario farsi sentire in Europa”

A ridaglie ! Abbiamo fatta una discussione su questo sito postando per ben 68 volte per spiegare innanzitutto a chi ci si deve rivolgere e ancora non è chiaro ? Il problema è politico Italiano, non dell'Europa la quale secondo il mio modesto avviso dovrebbe prendere in mano tutta la caccia legiferando ugualmente per tutti i paesi. Fatevi sentire con chi ha il massimo potere politico di disporre gli interessati che studiano la migrazione e hanno i dati sbagliati (secondo voi) per farli cambiare e poi si va in Europa. Cordialit�

da jamesin 19/11/2015 20.09