Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Corso di abilitazione per l'esercizio venatorio a Trieste


martedì 20 gennaio 2009
    

Corso abilitazione venatoria TriesteL'amministrazione provinciale triestina ha annunciato l'avvio entro febbraio di un corso di abilitazione per l'esercizio venatorio. Il corso fornirà tutte quelle nozioni necessarie ai cacciatori: normativa venatoria vigente, zoologia applicata alla caccia, armi e munizioni, tutela dell'ambiente, principi di salvaguardia delle colture agricole e norme di pronto soccorso. La frequenza del corso è necessaria per accedere al relativo esame per l'ottenimento del certificato di abilitazione venatoria che comprenderà una prova orale teorica, una sul corretto maneggio delle armi e prove pratiche di tiro a bersaglio mobile ed a bersaglio fisso. Le domande dovranno pervenire alla Provincia corredate da certificato di residenza e certificato di idoneità fisica all'esercizio venatorio entro venerdì 30 gennaio 2009. Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Tutela della Fauna e della Flora, tel. 040-3798454.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...