Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Sardegna. Abbattimenti cinghiali al via


venerdì 27 novembre 2015
    

A partire da lunedì 30 novembre inizieranno gli abbattimenti dei cinghiali a La Maddalena e Caprera (OT). I selecontrollori del Parco saranno impegnati nelle operazioni per un periodo di cinque mesi, tre volte la settimana: il lunedì, il mercoledì e il venerdì. Gli abbattimenti saranno condotti a partire dalle 16 e si concluderanno entro le 2 del giorno successivo.
 
I punti sparo, individuati e approvati sono: Villa Weber, La Crocetta, Villaggio della Trinità (SEIS), I Colmi, Carlotto, Bassa Trinita, Punta della Gatta, Vigna Grande, Mongiardino e Guardia Vecchia (lamaddalenapark.it).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Sardegna. Abbattimenti cinghiali al via

Azioni di controllo/eradicazioni di cinghiali e ibridi.Li di selezione nemmeno l'ombra,non essendo azioni di caccia.Imparate ad usare i termini giusti............La caccia di selezione è ben altra cosa!!!!questi sono gli stessi che sparavano alle mucche inselvatichite in mezzo alla strada in paese su ordinanza del sindaco.

da Zuppa gallurese 27/11/2015 14.09

Re:Sardegna. Abbattimenti cinghiali al via

Errato! Si è in attesa che il comune di La Maddalena produca l'Ordinanza senza la quale non si inizia!

da Selecontrollore Parco 27/11/2015 12.15