Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

De Robertis. I cinghiali e l'estremismo animalista


venerdì 4 dicembre 2015
    

Pier Francesco De Robertis, direttore del quotidiano La Nazione, risponde per le rime alla solita polemica animalista in merito alla caccia al cinghiale alle pendici di Fiesole (FI). “Su questa storia della caccia al cinghiale abbiamo ricevuto molte lettere di animalisti”, che “abbiamo riportato sul giornale con tutte le posizioni in campo”.
 
Tuttavia, quando si parla di animali e dei loro diritti, afferma De Robertis, “le posizioni di chi le sostiene assumono sempre toni violenti, linguaggio ultimativo e aggressivo. Non c'è l'idea che qualcuno la possa legittimamente pensare in modo diverso, ma si usano termini come assassini e bestialità”.

“Da tempo penso – conclude il direttore – che l'animalismo sia una delle religioni laiche del nuovo millennio, uno dei frutti della modernità, e come molte religioni assomigliano a delle sette. Noi rispettiamo chiunque, anche chi non la pensa come noi, loro ci offendono”.

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:De Robertis. I cinghiali e l'estremismo animalista

Boicottare i media che raccontano pagliacciate. Anche il più piccolo calo di sondaggio li preoccupa. Ci vuole poco ad invertire la rotta.

da barba 07/12/2015 21.07

Re:De Robertis. I cinghiali e l'estremismo animalista

Cero per un'insignificante come te attaccato alla greppia dei "più", chi riporta realtà, veritiere, controllabili da personaggi che capiscono quello che emerge dai comunicati delle cricca fanno proprio pena, pensa quanta pena puoi fare tu e chi ti ha annebbiato il cervello. Quale badante ti aiuta nelle scelte?

da Arturo 07/12/2015 9.50

Re:De Robertis. I cinghiali e l'estremismo animalista

Che pena. Fai proprio pena.

da gigi 06/12/2015 10.23

Re:De Robertis. I cinghiali e l'estremismo animalista

non vi preoccupate presto si faranno del male da soli x fortuna,finiranno x diventare esosi e quel fanatismo che dimostrano sempre più di avere gli portera a autodistruggersi.

da mb 04/12/2015 22.59

Re:De Robertis. I cinghiali e l'estremismo animalista

direttori redattori capiredattori cronosti dei giornali e tv milanesi in particolare hanno amicizia sviscerata per una rossa di lecco. e di conseguenza si comportano.

da stefano m. 04/12/2015 18.02

Re:De Robertis. I cinghiali e l'estremismo animalista

Ma non c'erano i "magnifici tre nazionale e periferici" che si erano riproposti di fare chiarezza sul sistema caccia? Porelli si son persi per strada e a metterci una pezza è corso in soccorso un giornalista vero e onesto. Il prossimo rinnovo sarà privato visto mai che il mio assicuratore se prenda le mie difese di cacciatore

da che pena 04/12/2015 14.43

Re:De Robertis. I cinghiali e l'estremismo animalista

Bisogna che i direttori di giornale si decidessero a far rispettare la verità a giornalisti e cronisti, cè troppa superficialità e partigianeria quando si parla di argomenti come caccia ed animalismo, nessuno approfondisce e da il giusto quadro di queste due attività, chi non è superpartes lo dovrebbero licenziare perchè non è degno di chiamarsi gionalista.

da giusva 04/12/2015 13.52

Re:De Robertis. I cinghiali e l'estremismo animalista

Fosse mai che la società CIVILE si accorga con chi abbiamo a che fare...visto che noi e i nostri rappresentanti non ne siamo capaci, per fortuna ci pensano gli animalisti stessi a far capire di che pasta sono fatti.

da fabry 04/12/2015 12.11