Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Parigi. Bana al Cafè-Philo sulla migratoria


mercoledì 9 dicembre 2015
    

Francia Giovanni Bana, in veste di Capo Delegazione del CIC Italia e di Presidente della FEIN/Fondazione Europea Il Nibbio, è stato invitato lo scorso 2 dicembre al café-philo che si è tenuto a Parigi a margine della grande Conferenza internazionale sul Clima. Co-relatore è stato il responsabile scientifico dell’AEWA (African-Eurasian Waterbirds Agreement - Accordo sugli Uccelli Migratori Acquatici di Africa-Eurasia), Jacques Trouvilliez, e il dibattito è stato moderato dal Presidente del Club Saint-Hubert di Francia, Victor Scherrer, anche nella sua qualità di Capo Delegazione CIC Francia.

Durante l'incontro si è parlato del clima e della sua influenza sulla migrazione degli uccelli, delle alternanze del passo, della tutela degli ambienti, della ricerca scientifica, della salvaguardia della biodiversità, delle normative europee interpretate con gravi sviamenti dai testi base, dello spostamento temporale del passo autunnale e pre-nuziale, ma anche della più realistica stesura dell’elenco delle specie cacciabili revisionato dalla Commissione AEWA ogni tre anni con opportuni piani di gestione relativi alle specie in non favorevole stato di conservazione.

In definitiva un dibattito ricco di spunti, che ha visto la completa partecipazione del pubblico presente
(AnuuMigratoristi).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Parigi. Bana al Cafè-Philo sulla migratoria

sono d'accordo,solo chiacchiere ,qui chiamate spunti. Ci rendiamo conto che a Parigi sono arrivati con il proposito: o' due gradi in meno ,o' e' la fine per l'umanita' .Ora dopo aver soggiornato con tutti i confort, per due settimane a Parigi( a spese di chi?) si acvontentano di un grado in meno.....Ahhh come sono sconsolato.Sapete se 160milioni di anni fa' ci fossero stati i verdi ( wuelli di salviamo il panda) forse potremmo cacciare ancora qualche dinisauro!!!

da toni el cacciator 10/12/2015 10.01

Re:Parigi. Bana al Cafè-Philo sulla migratoria

chiacchiere chiacchiere e chiacchiere

da skippy 10/12/2015 0.22