Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Acma e Ufficio Avifauna FidC per recepimento proroga impiego richiami vivi per acquatici


giovedì 10 dicembre 2015
    

La Commissione Europea ha prorogato le decisioni in merito alle misure di biosicurezza per ridurre il rischio di trasmissione dell'influenza aviaria fino al dicembre 2017. Tali misure riguardano anche l'attuale modalità di utilizzo dei richiami vivi per la caccia agli acquatici.

Il Ministero della Salute ha iniziato le procedure per recepire quanto deciso in sede europea. Poiché la precedente deroga da parte del Ministero della Salute aveva scadenza il 31 Dicembre 2015, ACMA e Ufficio avifauna migratoria FIdC si sono attivate per arrivare al recepimento di questa nuova proroga quanto prima ed evitare di dover sottostare ad un gennaio 2016 senza richiami (Fonte Federcaccia).
 
Consulta l'allegato con la Decisione (UE) 2015/2225 della Commissione

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Acma e Ufficio Avifauna FidC per recepimento proroga impiego richiami vivi per acquatici

E caspita a papere non lo batte nessuno. Forse gli potrebbe tener testa il prenaz ma in due fanno una strage.

da Paolo 11/12/2015 16.54

Re:Acma e Ufficio Avifauna FidC per recepimento proroga impiego richiami vivi per acquatici

basta stupidate siate più decisi nel difendere i richiami, vorrei sapere che differenza c è richiami a dicembre si! e gennaio no!

da gigi 11/12/2015 13.42

Re:Acma e Ufficio Avifauna FidC per recepimento proroga impiego richiami vivi per acquatici

Sorrenti quando si tratta di papere sa quello che deve fare. Ciao dottò !

da jamesin 10/12/2015 17.29