Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Abruzzo. Nasce tavolo tecnico per danni causati da cinghiali


martedì 15 dicembre 2015
    

Il tavolo tecnico che si è costituito presso la Regione Abruzzo nasce con l'obiettivo di “censire i cinghiali presenti sul territorio regionale e fare una ricognizione dei danni provocati dagli stessi”. Promotori dell'iniziativa gli assessori Donato Di Matteo e Dino Pepe che hanno presieduto una riunione con i responsabili e i tecnici dei Parchi nazionali e del Parco regionale Sirente Velino.

Gli altri passaggi da effettuare saranno quelli di organizzare le catture degli esemplari (entro e fuori il raggio di due chilometri dalle aree parco), il controllo (con personale formato e specializzato) e la prevenzione (attraverso trappole e recinzioni). “L'intento - precisa Di Matteo - è di seguire un progetto attuato con successo nel Parco nazionale dei Monti Sibillini con la progressiva riduzione di questi animali, che oggi costituiscono uno dei problemi più sentiti in Abruzzo. Da non sottovalutare anche i problemi di ordine sanitario legati alla presenza di malattie che si possono trasmettere agli animali domestici e anche all'uomo”. Le intenzioni del tavolo tecnico sono quelle di dare prime risposte entro il prossimo maggio, prima della stagione agricola.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Abruzzo. Nasce tavolo tecnico per danni causati da cinghiali

Nulla di paragonabile con la Francia . LA TENGO I PALLE E NON SOLO PER LA CACCIA.

da Arturo 18/12/2015 5.16

Re:Abruzzo. Nasce tavolo tecnico per danni causati da cinghiali

Se applicassero le soluzioni già trovate in Francia, invece di prendere tangenti sulla costruzione dei tavoli.

da Federico D. 16/12/2015 7.57

Re:Abruzzo. Nasce tavolo tecnico per danni causati da cinghiali

Ahah bella questa Ennio!

da little john 15/12/2015 21.45

Re:Abruzzo. Nasce tavolo tecnico per danni causati da cinghiali

Quanto lavorano sti falegnami co tutti sti tavoli!!!

da ennio 15/12/2015 18.02