Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Regione Lombardia per lotta alle nutrie: stanziati 150.000 euro


giovedì 14 gennaio 2016
    

Anche durante la trasmissione La Zanzara condotta da Giuseppe Cruciani su Radio 24, andata in onda il 12 gennaio, si è parlato di nutrie. È intervenuto Fortunato Busana, presidente provinciale dell'ACL (Associazione cacciatori lombardi) Bergamo, che ha evidenziato come il problema sia serio e vada affrontato su scala nazionale, così come nello specifico in Lombardia.

Con la recente approvazione dell'articolo 7 del collegato ambientale le nutrie non sono più da considerarsi specie selvatica oggetto di tutela generale, ma sono equiparate a ratti e topi; la gestione del loro controllo è ricondotta quindi a quella delle specie invasive.

Proprio ieri la regione lombarda ha comunicato lo stanziamento di 150.000 euro, dal proprio bilancio, per il Piano regionale di contenimento ed eradicazione delle nutrie e, allo stesso tempo, ha chiesto al Ministero della Salute l’autorizzazione ad utilizzare 1.000.000 di euro, quota dei fondi vincolati per la lotta al randagismo, che mette a disposizione complessivamente 2.000.000 di euro.

“La Lombardia, e in particolare le province di Mantova e Cremona, sono alle prese con il problema molto serio delle nutrie, con risvolti di allarme non solo per l’agricoltura, ma anche per la sicurezza della circolazione stradale e la salute - ha commentato l’assessore all'agricoltura Gianni Fava -. Regione Lombardia si impegna attraverso risorse proprie, ma chiede che Ispra e tutte le forze politiche si attivino per superare l’emergenza. Non è il momento di fare demagogia o erigere muri ideologici”.

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Regione Lombardia per lotta alle nutrie: stanziati 150.000 euro

da specie protetta ad invasiva ?? solo in Italia !! e questa gente ancora riceve consensi, tanto sono ancora lì, tutti, qualcuno li appoggia di sicuro.

da federico 15/01/2016 7.24

Re:Regione Lombardia per lotta alle nutrie: stanziati 150.000 euro

GIANNI 14/01/2016 19.28: Quelli non trombano. Comunque sante parole! Evviva le Nutrie!!!!!!!!!!!!!!

da s.g. 14/01/2016 21.25

Re:Regione Lombardia per lotta alle nutrie: stanziati 150.000 euro

Nutrie Storni ,chi ha creato questo problema lo risolva .Basta far pagare la comunità ,wwf ,lipu ,lav ecc paghino loro

da passatore 14/01/2016 20.39

Re:Regione Lombardia per lotta alle nutrie: stanziati 150.000 euro

fatte pagare ai ambientalisti visto che dicevano che le nutrie non si toccano e adesso che ce sono tante fanno pagare alla regione praticamente noi cittadini

da 1 cittadino 14/01/2016 17.32

Re:Regione Lombardia per lotta alle nutrie: stanziati 150.000 euro

Sicuro, tutti insieme appassionatamente, aspettando la prima coltellata alle spalle, no grazie, secondo me fucili in armadietto.

da Annibale. 14/01/2016 14.17

Re:Regione Lombardia per lotta alle nutrie: stanziati 150.000 euro

Grande Cruciani, grandissimo giornalista. Un cordiale saluto a Cruciani avanti così.

da jamesin 14/01/2016 12.18

Re:Regione Lombardia per lotta alle nutrie: stanziati 150.000 euro

CRUCIANI SEI UN GRANDE UNICO CHE SI SBILANCIA A NOSTRO FAVORE ...CE NE FOSSERO DI TRASMISSIONI RADIOFONICHE CHE DICONO LA RALTA DEI FATTI...

da MATTEO 14/01/2016 11.18

Re:Regione Lombardia per lotta alle nutrie: stanziati 150.000 euro

che vadano gli ambientalisti a spaventarle con i fiori branco di ipocriti

da ztd70 14/01/2016 10.30