Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie


venerdì 22 gennaio 2016
    

Nutrie a Verona è partita la cacciaSimona Caselli, assessore regionale Emilia-Romagna all’agricoltura, caccia e pesca, in risposta al presidente della Coldiretti Emilia-Romagna Mauro Tonello, ha precisato che è in lavorazione il Piano regionale per il contenimento delle nutrie sul territorio emiliano-romagnolo, lo strumento introdotto dal Collegato ambientale alla legge di Stabilità, grazie al quale sarà possibile operare in modo organico e omogeneo, ovviando alle inevitabili difficoltà operative riscontrate specialmente dai piccoli Comuni.

Prima di arrivare all'adozione del Piano però, ha chiarito Caselli, occorre rispettare alcuni passaggi, in particolare va acquisito il parere Ispra e va effettuata la valutazione d’incidenza con l’esame delle misure specifiche di conservazione nei SIC e nelle ZPS”.

Fino alla pubblicazione del Collegato ambientale e all'adozione del Piano regionale, rimangono in vigore in Emilia-Romagna, senza dunque vuoto normativo, i Piani comunali che sono stati redatti in base alle linee guida regionali approvate dall’Ispra. In base a tali Piani, possono attuare il contenimento dei roditori le guardie provinciali, gli operatori muniti dalle province di specifica abilitazione e gli agricoltori con licenza di caccia sul proprio fondo. Con la legge nazionale dell'agosto 2014, le nutrie, prima comprese tra la fauna selvatica, sono state classificate tra le specie infestanti al pari di topi e ratti e le competenze in materia sono passate ai Comuni.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie

Sino a qualche tempo fà mi adoperavo per i contenimenti degli opportunisti; ora basta!! Ci prendono per il c.. e poi vogliono che gli leviamo le castagne dal fuoco. Niente da fare!! Mai più una cartuccia sprecata per nutrie, cornacchie, volpi, storni(sino a che non verranno inseriti nelle specie cacciabili) ecc.ecc.

da ugus 24/01/2016 19.07

Re:Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie

Se le nutrie sono state classificate tra le specie infestanti al pari di topi e ratti e per prelevare le nutrie occorre fare un corso specifico organizzato dalla Provincia, ne consegue che anche per mettere il veleno per i topi occorre prima aver fatto un corso di specializzazione. Altrimenti si potrebbe ipotizzare una disparità di trattamento e magari incorrere in qualche provvedimento punitivo. Urgono chiarimenti in merito.

da Frank 44 24/01/2016 18.17

Re:Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie

L'improvvisaxione regna sovrana. Chiudono con quali motivaxioni? Boh!! Chiudono al tordo e cesena ed e'da mesi che non ce n'e' nemmeno l'ombra! Dicasi della beccaccia tanto quelle poche le cacciano all'aspetto tanto nessuno controlla.Cacciano soltanto i cignalai anche di martedi e venerdi. Ed allora che vadano a......

da Mario B VADA (LI) 23/01/2016 6.59

Re:Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie

piano comunale di argenta (FE) consiste nel lasciarle proliferare indisturbate così creano occupazione per i dipendenti del consorzio di bonifica. Le nutrie stanno distruggendo gli argini dei canali di bonifica rendendoli dei colabrodo gli operai li aggiustano, ma i toponi mantengono un vantaggio stratosferico. speriamo piova POCO.

da fausto 22/01/2016 22.19

Re:Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie

Le nutrie non sono specie di interesse Venatorio ,risolvano il problema gli agenti della forestale o le guardie provinciale ,insieme a chi le vuole proteggere !

da passatore 22/01/2016 21.01

Re:Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie

Nutrie e ISPRA stesse speci aloctone. Devono essere eradicate entrambi!

da s.g. 22/01/2016 20.25

Re:Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie

Il problema nutrie è un problema sociale e ambientale che non riguarda i cacciatori! Decidano una volta per tutte che cosa vogliono fare e facciano intervenire i vigili provinciali e la forestale .

da bretore 22/01/2016 19.35

Re:Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie

che c'entra l'ISPRA con le nutrie ?

da NON VINCOLANTE 22/01/2016 13.51

Re:Emilia-Romagna. Caselli: al lavoro sul Piano regionale contenimento nutrie

Credo siano stufi/stanchi dell'ennesima presa per il ..... Per molti benpensanti, questo problema, vuol dire €.... in tasca! Mi sbaglio?...

da s.g. 22/01/2016 13.05