Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Umbria. Lepri: al via il ripopolamento


martedì 2 febbraio 2016
    

In questi giorni l'Atc di Perugia 2 e gli operatori dell'Agenzia forestale regionale sono al lavoro per la cattura di lepri per il ripopolamento dei territori agro-silvo-pastorali destinati alla caccia programmata. L'intervento sperimentale sta avvenendo sulle pendici del monte Peglia, dove sorge il Centro Faunistico “San Vito”, nel comune di San Venanzo (Terni).

“L'obiettivo è quello di rilasciare nel territorio animali di elevata qualità – ha dichiarato Luciano Calabresi, presidente dell'Atc”. In particolare si tratta di 80 riproduttori, nati e cresciuti nella struttura e che verranno liberati nei comuni della bassa Valnerina. La ricattura, precisa ancora Calabresi, riguarda lepri di sei mesi d'età che hanno già vissuto un lungo periodo di preambientamento, a cui viene applicato un nuovo bollo identificativo (in precedenza era già stato impiantato un microchip).

Dopo essere stati catturati i capi saranno divisi in coppie composte da un maschio e una femmina per poi farli riprodurre in territorio libero. “Saranno i cacciatori a valutare l'esito finale, tuttavia – conclude il Presidente – la prima fase di questo esperimento sta andando nel migliore dei modi” (Nazione Umbria Perugia).

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Umbria. Lepri: al via il ripopolamento

Da noi nulla, anzi non si può nemmeno cacciare come si deve.

da Federico D. 03/02/2016 16.31