Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Americani cacciatori di trofei


martedì 16 febbraio 2016
    

leoneSi è da poco conclusa a Las Vegas – si legge sul sito di National Geographic – la grande asta dei permessi di caccia alla convention annuale del Safari Club International, durante la quale sono stati venduti 600 permessi agli americani appassionati di caccia sportiva.

Sembra che il Canada sia al primo posto tra i paesi da cui gli americani importano più trofei, per il semplice fatto che è vicino agli Stati Uniti e ospita specie simbolo della fauna nordamericana come l'orso nero, il grizzly, l'alce e il lupo. Di fatto anche il Messico è una tappa prediletta dai cacciatori americani tanto che il settore della caccia frutta circa 200 milioni di dollari l'anno al paese latinoamericano, dove si contano almeno 4.000 tenute in attività.

Tra i primi posti delle specie più cacciate ci sono uccelli relativamente comuni come l'oca delle nevi e il germano reale, tuttavia
i preferiti dai cacciatori americani rimangono i cosiddetti Big Five: elefante, leone, rinoceronte, bufalo e leopardo, considerate specie difficili da cacciare e potenzialmente pericolose.

Non mancano le critiche a questo tipo di attività, ma chi la pratica è convinto e consapevole di aiutare la conservazione ambientale e finanziare le economie locali

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Americani cacciatori di trofei

CANADA, SU AUTORIZZAZIONE DEL GESTORE DEL TERRENO, OVVERO A PAGAMENTO, SOLO 5 OCHE AL GIORNO. QUANDO LE TROVI. QUELLE DELLE NEVI, UNA VOLTA CHE GLI HAI SPARATO PUOI SMOBILITARE.

da JOHN 16/02/2016 14.40

Re:Americani cacciatori di trofei

Arturo non pensare che in Canada o Usa facciano le stragi alle quali siamo abituati in Europa...

da Pietro 16/02/2016 13.28

Re:Americani cacciatori di trofei

Personalmente caccerei i cosidetti Big Five solamente se pericolose per l'uomo e in sovrannumero, ottima l'oca delle nevi ed il germano reale

da arturo 16/02/2016 13.25