Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

FVG. Comitato faunistico: ok ai Piani di gestione di ZSC e ZPS


venerdì 19 febbraio 2016
    

Durante la riunione di ieri, 18 febbraio, a Udine nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia, il Comitato faunistico regionale, presieduto da Paolo Panontin, assessore regionale alla Caccia e alle Risorse ittiche, ha espresso parere favorevole sui Piani di gestione delle Zone Speciali di Conservazione (ZSC) per la Forra del torrente Cellina; le Alpi Giulie; la Val Colvera di Jouf; le Prealpi Giulie settentrionali; lo Jof di Montasio e Jof di Fuart; lo Zuc dal Bor; le Dolomiti Friulane e sui Piani delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) delle Dolomiti Friulane e delle Alpi Giulie.

C'è da precisare il vincolo del parere alle verifiche, da parte del servizio regionale competente, di possibili motivi di conflitto con la normativa nazionale e regionale di riferimento e alla necessità di un coordinamento con il Piano faunistico regionale. Ciò che è stato discusso dal Comitato ha riguardato la documentazione particolareggiata sulla Conservazione e Protezione di particolari habitat  e specie rare - nelle zone montane, i siti boschivi di tigli e aceri di forra o le torbiere - indicate dalle Direttive europee Habitat e Uccelli.

Il Comitato ha poi espresso parere favorevole alla richiesta di istituzione dell'Azienda faunistico-venatoria Marianis nella Riserva di caccia di Palazzolo dello Stella (presentata nella precedente seduta e rigettata per alcuni aspetti non rientranti nei parametri stabiliti dalla legge).

(Regione Friuli Venezia Giulia)

Leggi tutte le news

0 commenti finora...