Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

EPS. Cinghiali: nota esplicativa ISPRA


lunedì 22 febbraio 2016
    

cinghialiA seguito della richiesta inviata a ISPRA dall'Ente Produttori Selvaggina in merito ai chiarimenti sull'art. 7 comma 2 della legge 221 del 28.12.2015 secondo cui “è vietato il foraggiamento di cinghiali, ad esclusione di quello finalizzato alle attività di controllo”, l'Istituto nella sua nota esplicativa ha evidenziato che il foraggiamento, operato nell'ambito della caccia di selezione, con finalità di mitigazione degli impatti del cinghiale debba essere attuato in modo da escludere effetti di incremento delle popolazioni della specie. A tal fine, l'Ispra ha fissato i parametri che ne permettono un utilizzo corretto e legale: tipo e quantità di foraggio da utilizzare, limite massimo di punti da allestire e periodo di utilizzo.

La richiesta si era resa necessaria dal momento che molti concessionari, stando alla lettura dell'articolo 7, si vedevano preclusa la possibilità di gestire il cinghiale anche in selezione: di fatto la norma così come scritta precludeva qualsiasi possibilità di foraggiare la specie cinghiale con naturale insuccesso nel prelievo di selezione.

Consulta in allegato la nota esplicativa ISPRA

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:EPS. Cinghiali: nota esplicativa ISPRA

Se noi capannisti dovevamo sopravvivere per i richiami che ci davano i roccoli, avremmo smesso 20 anni fa. Battaglia importante come principio, totalmente inutile negli effetti

da Baitèl 24/02/2016 21.42

Re:EPS. Cinghiali: nota esplicativa ISPRA

L'Ispra si rende conto che con la selezione non si può far contenimento...i selettori quanti capi Prelevano all'anno...pochi!!! Contenimento si attua con la braccata!!! Vero poi ,come scrive Venia,le AAVV sone inesistenti...vergogna!

da Aste 22/02/2016 18.01

Re:EPS. Cinghiali: nota esplicativa ISPRA

in pratica tutto come prima ma la carne e' carne e le ordinazioni dei vari ristoranti non potevano essere evase con certezza, a sto punto sono i cacciatori che dovrebbere mandare l' Ispra e gli ambientalisti a fare selezione

da mino 51 22/02/2016 17.17

Re:EPS. Cinghiali: nota esplicativa ISPRA

Nota esplicativa per incoraggiare a foraggiare, prelevare e spendere ..... Un danno creato dall'ottusità animalista, Ispra compresa che ora va sbrigata da un'opera di volontariato di cacciatori. Nel contempo i media ci ammazzano con la campagna " caccia nei parchi " e " caccia tutto l'anno ". Le AAVV TACCIONO, si girano di spalle e pisolano. Qualcuno disse che si stiano vendendo la migratoria per questa forma di NON CACCIA. Bene, non è stata venduta la migratoria, è stata REGALATA. Ora mi chiedo, come mai non si è mai fatta con tale solerzia una nota esplicativa su come applicare la lettera C dell'art. 19 bis della 157/92 ? Massa di incompetenti frustrati insalattari?

da Venia 22/02/2016 16.59

Re:EPS. Cinghiali: nota esplicativa ISPRA

Vergogna!!! Selezione....quindi pagare sempre!!! Faranno le offerte... 2 al prezzo di 1

da aste 22/02/2016 16.43

Re:EPS. Cinghiali: nota esplicativa ISPRA

Usano uno specchio deformante

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 22/02/2016 15.47

Re:EPS. Cinghiali: nota esplicativa ISPRA

Quindi....le aziende e i selettori potranno governare durante la stagione e terranno dentro gli animali togliendoli alle squadre, poi d'estate i cinghiali invaderanno le colture e pagheranno i cacciatori...bravi!...Ma come fate a guerdarvi allo specchio la mattina???....

da mustang 22/02/2016 14.38