Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI


lunedì 22 febbraio 2016
    

Lupi per risolvere l'emergenza cinghialeDalla relazione di Luigi BoitaniUnione Zoologica Italiana – sul previsto Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia, redatto in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente, ISPRA e i diversi portatori di interesse, e già contestato dalle associazioni animaliste, emerge una generale elevata disponibilità di prede selvatiche (cinghiali, cervi, caprioli, mufloni, camosci alpini).

Infatti, nel periodo di tempo compreso fra il 1980 e il 2010 il cervo ha incrementato la sua consistenza più del 700%, il capriolo del 350% circa e le altre specie per valori che vanno dal 120% (camoscio alpino) al 300% (muflone). Per quanto riguarda il cinghiale, per il quale non si hanno stime relative al 1980, sembra essere aumentato del 400% negli ultimi 15 anni.
Secondo gli ultimi dati ISPRA, riferiti al 2010, ad oggi si stima la presenza di circa 1,9 milioni di capi, in gran parte rappresentati dal cinghiale (almeno 1 milione di capi) e dal capriolo (almeno 456.000 capi).

Riferendoci ai dati disponibili su scala nazionale, secondo il rapporto qualora si ipotizzasse un prelievo venatorio annuale del 60% di cinghiali e del 20% delle altre specie (sarebbe in ogni caso un dato in difetto dal momento che non tutte le specie sono cacciate e non tutte le specie cacciate lo sono in tutte le regioni), resterebbero comunque accessibili alcune decine di migliaia di tonnellate di biomassa (20.000 tonnellate), utile per i predatori. A queste condizioni, il lupo, in Italia, non ha proprio di che lamentarsi. Ne stiano tranquille quelle anime belle degli animalisti-ambientalisti, che non sanno più a cosa attaccarsi per dimostrare che la loro presenza nel panorama politico e sociale italiano è ancora di una qualche utilità.

Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

Non e' vero che non si registrano attacchi all' uomo da parte dei lupi negli ultimi 200 anni. Magari sara' vero per molte aree dove il lupo era letteralmente estinto. Ma non dalle mie parti. Ci sono ANCHE casi ignorati dalle statistiche "ufficiali". Io ne conosco uno a casa mia avvenuto negli anni '50 ed i testimoni sono ancora in vita....

da Flagg 23/02/2016 17.04

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

...i nostri antenati hanno fatto tanto per ridurli al minimo e salvare la pastorizia che adesso siamo ritornati come prima se non peggio, pastori che conosco in prov di Gr. non ne possono piu' non si limitano ad ammazzare un solo agnello ma fanno delle stragi, senza che nessuno rimborsi loro i danni, questa e' l'Italia...

da arturo 23/02/2016 13.37

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

Ma dove? Io ero a far legna e i classici sentieri dei caprioli e cinghiali sono abbandonati, la caccia selvaggi alla borsa di carne di alcune squadre che sono una vergogna per i veri Cinghialisti, la fame di caprioli di scriteriati con l'abilitazione alla selezione e i classici bracconieri da strapazzo hanno decimato gli ungulati e ora ci si mette pure il lupo.

da Federico D. ATC SV3 23/02/2016 11.41

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

Veramente si lamentano gli allevatori, ma se ti piace pensare che solo i "cicciaroli dei cinghialari" siano quelli più colpiti, fai pure... A proposito, metti una H davanti alla prima parola che compone il tuo nik-name, cosi come è scritta, potrebbe portare a fare ilarità varie e noi cerchiamo di essere seri...

da lupo69 23/02/2016 10.17

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

Solo i cicciaroli dei cinghialari si lamentano dei lupi.......

da Ass Fidanken 23/02/2016 9.43

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

NERO WOLF chi non è andato mai a scuola sei tu e si evince in maniera chiara dal tuo commento che evidenzia come sei digiuno di nozioni matematiche e di statistica. comunque come dice JAMESIN al primo attacco ne riparliamo...nel frattempo prova a studiare la densità demografica attuale in Italia con la consistenza numerica dei lupi e vedi quante probabilità ci sono ora rispetto agli ultimi 200 anni che si verifichi un tragico evento.

da il brigante Mammone 23/02/2016 9.35

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

Sono 200 anni che in Italia non si hanno attacchi di lupi perché un tempo i lupi erano perseguitati ed erano ridotto al lumicino. Oggi con 3000 lupi ad occhio e croce visto che non abbiamo dati scientifici ROBUSTI a riguardo un attacco da parte del lupo c'è da aspettarselo che arriverà poiché il lupo in Italia (specialmente in alcune zone) ha superato di gran lunga la capacità portante non biotica ma bensì socio-economica (questa sconosciuta!!) lo dimostrano gli attacchi ai cani domestici in zone abitate. E scandalosa questa cosa. Per quanto riguarda gli ungulati ce stato un aumento tranne che per alcuni nuclei di muflone che sono praticamente spariti a causa del lupo (questo non lo dice nessuno)

da little john x nero wolf 23/02/2016 9.33

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

il lupo mangia solo Cappuccetto Rosso (e sua nonna).......

da Black Wolf 23/02/2016 9.25

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

Ma si lupo Ezechiele in fondo è un"buontempone e per questo sempre più spesso viene addomesticato"specialmente dai pastori.

da The Big Bad Wolf), 22/02/2016 23.39

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

ma quale morto???Le statistiche dicono che son 200 anni che non si hanno riscontri di attacchi di lupi all'uomo in italia.Ma quante scemenze volete propinare???Studiate va che è meglio.

da Nero wolf 22/02/2016 22.17

Re:Enorme incremento degli ungulati. Lo dice l'UZI

il lupo, in Italia, non ha proprio di che lamentarsi<<<<<<<<<<<<<<<< Che poi ci lamentiamo noi perchè sono troppi non ha importanza, si aspetta il morto.

da jamesin 22/02/2016 20.02