Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

La Provincia di Udine nel progetto di studio della beccaccia


lunedì 14 marzo 2016
    

Caccia BeccacciaAnche la Provincia di Udine è entrata a far parte del progetto “Scolopax Overland”, portato avanti dall'Associazione Amici di Scolopax insieme al Dipartimento di biologia dell'università di Padova, Veneto Agricoltura, azienda della Regione Veneto, e all'Ufficio avifauna migratoria della Federcaccia. L'iniziativa ha l'obiettivo di monitorare, tramite posizionamento di un trasmettitore satellitare ad energia solare del peso di 5 grammi alcuni esemplari di questa specie di volatile.

Nei giorni scorsi, infatti, l'equipe che sta seguendo il progetto, sotto una pioggia battente, ha catturato, munito di rilevatore e successivamente liberato, un esemplare che entra nel campione di studio come “Picjoce Provincie di Udin”.

“Grazie a questo progetto – ha spiegato l’assessore provinciale all’agricoltura, Leonardo Barberio – della beccaccia che abbiamo “adottato” potremo conoscere in tempo reale gli spostamenti con la possibilità di ottenere tutti i relativi dati ogni 48 ore via web con la successiva opportunità di caricarli sul portale istituzionale dell’Ente per consentire alle scolaresche un monitoraggio continuo per l’intera durata del progetto” (Provincia di Udine).

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:La Provincia di Udine nel progetto di studio della beccaccia

E' cosa buona e giusta. Fateci sapere se possiamo seguirla tramite il nostro computer o il sito. Cordialità

da jamesin 15/03/2016 14.20