Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Valle d'Aosta. Distribuzione prelievi: proteste dai cacciatori


martedì 15 marzo 2016
    

Si lamentano della disparità di trattamento da parte del comitato regionale per la gestione venatoria, gli oltre 200 cacciatori valdostani iscritti alla Quarta circoscrizione della regione settentrionale che comprende le zone della Plaine d'Aoste, di Fenis, Quart e Nus. Si ritrovano confinati nel loro territorio – scrive aostacronaca.it – con limitazione dei capi da abbattere e senza possibilità di “sconfinamento” in altre zone.

“La circoscrizione 8, tanto per fare un esempio – spiega Santo Diano, rappresentante della Circoscrizione – quella dove rientra Gressoney, è composta da 48 cacciatori che dispongono dello stesso numero di capi da abbattere destinato a noi, che siamo cinque volte di più”.
Pertanto tutti i presidenti delle sezioni comunali caccia coinvolte si sono dimessi, proprio per evidenziare la criticità della situazione.

Se fino a qualche tempo fa i cacciatori di aree con pochi animali e molti iscritti potevano “sconfinare” in circoscrizioni più ricche attualmente non è più così: le sezioni si sono sempre più chiuse fino a vietare il prelevamento venatorio ai cacciatori esterni. E la Regione Valle d'Aosta – denuncia ancora Diano – non è mai intervenuta per risolvere il problema, anzi “continua a fare orecchio da mercante”, nonostante il difensore civico a cui si erano rivolte le doppiette avesse dato loro ragione.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Valle d'Aosta. Distribuzione prelievi: proteste dai cacciatori

in sicilia abbiamo iniziato sul serio x la caccia

da diego 16/03/2016 18.53

Re:Valle d'Aosta. Distribuzione prelievi: proteste dai cacciatori

Si deve riportare la caccia LIBERA in tutta Italia come era prima della nascita dei maledetti ATC. Siamo stufi basta.

da giovanni 16/03/2016 11.45

Re:Valle d'Aosta. Distribuzione prelievi: proteste dai cacciatori

Si parla di libera circolazione, di abbattimenti delle barriere e chi più ne ha più ne metta. Quando poi si parla di caccia e di prelievi venatori scatta la gelosia del posto e del capo da abbattere. Queste cose vanno superate e combattute con ogni mezzo. Forza Diano vai avanti.

da Eugenio Contemori 15/03/2016 20.42

Re:Valle d'Aosta. Distribuzione prelievi: proteste dai cacciatori

Siamo alle solite: la Regione viene meno ai suoi doveri. Nascono le giuste proteste, ma nessuno viene punito. E la presa in giro continua.

da Arrabbiato 63 15/03/2016 16.29