Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Francia. Cinghiali invadono la città di Fontainebleau


mercoledì 16 marzo 2016
    

Cinghiali in ToscanaFontainebleau è una cittadina del Nord della Francia, situata vicino alla foresta, che da qualche tempo, nelle ore notturne, vede popolare le sue strade di decine di cinghiali in cerca di cibo.
Non temono più gli uomini, denunciano gli abitanti del posto e se sono numerosi è soprattutto perché le persone hanno iniziato a dar loro da mangiare, ha precisato Guillaume Larriere dell'Ufficio Nazionale delle Foreste di Fontainebleau (NFB).

La quantità di cibo è più limitata in inverno per questi animali, ma ne dispongono comunque nella foresta. Tuttavia se viene semplificato loro il compito non tarderanno a ripresentarsi in città in numeri sempre maggiori e fare razzia di tutto ciò che trovano sul loro cammino.

Per cercare di porre rimedio alla situazione il sindaco di Fontainebleau ha emesso un provvedimento che vieta la somministrazione di cibo ai cinghiali, senza però avere risultati. Il NFB è stato quindi costretto ad organizzare delle battute - al di fuori dei periodi di regolamentazione della caccia - per frenare la proliferazione di cinghiali in città, senza però effetti risolutivi.

Prima la maggioranza dei cinghiali si trovava nel cuore della foresta, ad oggi la popolazione non è diminuita, anzi è raddoppiata e si sposta in città, ponendo un reale problema di equilibrio tra i due ambienti (lefigaro.fr).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Francia. Cinghiali invadono la città di Fontainebleau

Quando l'equilibrio in natura si altera,come in questo caso,la caccia di selezione può essere una soluzione? Secondo me si.

da Massimo De Santis 19/03/2016 18.58

Re:Francia. Cinghiali invadono la città di Fontainebleau

Ma allora i "diversamente pensanti" ci sono anche in Francia...

da lupo69 16/03/2016 18.59