Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

FACE: il Principe William ha ragione!


giovedì 17 marzo 2016
    

Il Consiglio internazionale della Caccia e Conservazione della fauna selvatica (CIC) e la Federazione delle associazioni di caccia e conservazione dell'UE (FACE) sostengono la posizione del Principe William, che riconosce l'importante ruolo di conservazione della caccia a livello commerciale (a volte indicata come “caccia ai trofei”) opportunamente regolamentata. L'evidenza scientifica indica che:

1. la caccia ben gestita e sostenibile crea benefici tangibili per le persone e per la fauna selvatica;

2. la caccia sostenibile promuove gli sforzi di conservazione per le specie e gli habitat sia all'interno che all'esterno delle aree protette;

3. la caccia commerciale prevede incentivi socio-economici per le comunità che coesistono con la fauna selvatica

In termini di conservazione delle specie, la caccia ai selvatici cosiddetti “da trofeo” ha portato al recupero dell'antilope in Sud Africa (con minimi di popolazione inferiore a 2.000 capi nei primi anni del 1900 a più di 250.000 esemplari oggi). Allo stesso modo, la caccia sostenibile ai rinoceronti bianchi ha consentito il loro recupero portando la popolazione da pochi esemplari nel 1900 ai più di 20.000 capi attuali.

Le iniziative per vietare la caccia commerciale non solo rappresentano una moderna forma inaccettabile di colonialismo morale, ma possono avere effetti negativi sulle comunità locali e sulla fauna selvatica, con conseguente ulteriore proliferazione del bracconaggio (come ad esempio il Botswana).

Per quanto riguarda la fauna selvatica che sopravvive al di fuori (e anche all'interno) delle aree protette in Africa, le persone devono avere forti incentivi a tollerare, o idealmente condividere, la convivenza con essa. A questo proposito la caccia commerciale dà un significativo “valore di conservazione” ad ampie zone di terra: un minimo di 1,3 milioni di km quadrati nell'Africa sub-sahariana, che supera la superficie coperta dai parchi nazionali.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:FACE: il Principe William ha ragione!

God save the Prince!

da Martino, Bologna 20/03/2016 1.28

Re:FACE: il Principe William ha ragione!

ma chi se ne frega del principe!!!????? E di quello che gli va di dire. Mi viene in mente suo nonno Filippo di Edimburgo presidente mondiale del wwf che la selvaggina la prendeva a calci in c..o mentre elisabetta era ( ed è ? )una nota fucilatrice di fagiani alla passata come fanno i re direbbero loro ,come fanno i pupazzi del circo come diremmo noi. Lasciate stare i consensi delle teste coronate voi/noi che siete/siamo teste di piiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 18/03/2016 18.50

Re:FACE: il Principe William ha ragione!

William : un principe destinato a diventare un Re con tutti gli attributi ! Ma a me piace molto anche il principino George. Lunga vita al principe.

da jamesin 17/03/2016 17.58

Re:FACE: il Principe William ha ragione!

mitico

da carlo 17/03/2016 16.35