Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Bergamo: i numeri del Piano provinciale per la caccia di contenimento


martedì 27 gennaio 2009
    

Caccia BergamoLa Polizia Provinciale ha reso pubblici i dati del piano di controllo della fauna selvatica relativi al 2008 per la tutela dei danni all'agricoltura, eseguito dal primo marzo al 31 agosto (fino ad ottobre per la specie cinghiale). Buono il controllo delle specie invasive, a fronte dell'obiettivo di 30 mila piccioni torraioli, 5 mila cornacchie e 120 volpi in tre anni, in totale sono stati abbattuti 27.857 piccioni, 4882 cornacchie, 612 nutrie e 43 volpi. Per quanto riguarda i cinghiali, prelevati 87 capi, il 50 per cento in più rispetto al 2007. “Per la gestione dell'attività di controllo 2008 - spiega l'assessore provinciale all'Agricoltura, Caccia e Pesca Luigi Pisoni - si è ritenuto di proseguire sulla medesima linea degli scorsi anni. Questi piani sono il frutto di un protocollo tecnico stipulato tra Provincia e Istituto nazionale per la fauna selvatica di Bologna, ora Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale - valido per il triennio 2006-2009, con due obiettivi: il mantenimento di una presenza delle specie faunistiche compatibile con la salvaguardia delle colture agricole e forestali e la tutela delle altre specie selvatiche”.
A questi numeri si aggiungono naturalmente quelli della stagione venatoria 315 cinghiali, 4882 cornacchie, 27.857 piccioni.

(L'Eco di Bergamo)

Ph Giuliano Cappelli

Leggi tutte le news

0 commenti finora...