Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Lombardia. Da oggi servizi caccia e pesca alla Regione


venerdì 1 aprile 2016
    

Da oggi, 1 aprile 2016, si è attuato il passaggio delle competenze in materia di agricoltura, caccia e pesca dalle Province alla Regione Lombardia, ad esclusione della Provincia di Sondrio.

Il Presidente Roberto Maroni ha rivolto il suo benvenuto ai 400 nuovi dipendenti che hanno lasciato gli uffici provinciali per entrare a far parte dell'organico regionale: “Il rientro di deleghe così importanti quali sono quelle legate all'agricoltura e al settore faunistico, ittico e venatorio – ha affermato Maroni –, rappresenta una sfida che, sono sicuro, la Lombardia saprà vincere, garantendo servizi di qualità ai cittadini lombardi, in modo omogeneo su tutto il territorio regionale” (Regione Lombardia - Notizie).

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lombardia. Da oggi servizi caccia e pesca alla Regione

ACL..PICCOLA MA CON IDEE CHIARE A FAVORE DI OGNI FORMA DI CACCIA DIVERSAMENTE DA TANTE ALTRE...

da WILLY 04/04/2016 15.39

Re:Lombardia. Da oggi servizi caccia e pesca alla Regione

II° Parte. Ma quello che ci chiediamo noi di A.C.L., quali siano i reali obiettivi che si vogliono raggiungere attraverso l’adozione di tale strumento a lettura ottica. Questo dovrebbero rivelarcelo gli zelanti dirigenti della Regione che hanno programmato, fatto progettare ed eseguire questi costosi prototipi. A.C.L. non è contraria all’innovazione, né ha preconcetti nei confronti della rilevazione dell’attività venatoria. Ma questi strumenti devono garantire vantaggi e non svantaggi per il cacciatore lombardo, agevolandone e non complicandone la compilazione e la vita venatoria già gravata da numerose e spesso complesse incombenze come la “ BANCA DATI RICHIAMI VIVI ” che istituita e motivata per tenere in attività i roccoli, poi finiti nell’oblio. SOLIDARIETA’: A.C.L. vuole esprimere piene solidarietà al giornalista Giuseppe Cruciani conduttore della trasmissione “LA ZANZARA” su RADIO 24 che la settimana scorsa è stato oggetto di una tentata aggressione e minacciato da sedicenti Animalisti che si sono recati a Milano presso la sede dell’emittente imbrattandola e utilizzando fumogeni. I fatti si commentano da soli e confermano che con l’animalismo integralista non vi può essere alcun dialogo né confronto. A.C.L. auspica che i colpevoli vengano al più presto identificati ed assicurati alla giustizia. Cruciani sei un grande, uno di noi … non mollare mai!!

da Associazione cacciatori lombardi 04/04/2016 14.33

Re:Lombardia. Da oggi servizi caccia e pesca alla Regione

I LIMITI DEL TESSERINO A LETTURA OTTICA SPERIMENTATO I° Parte. Continuiamo il nostro commento al tesserino a lettura ottica sperimentato. Abbiamo rilevato che la SEMPLICITA’ non è una qualità né una dote che si può attribuire a questo nuovo strumento di rilevazione. Partendo dalla difficoltà oggettiva a centrare uno spazio di pochi millimetri con un punto che non deve essere troppo piccolo ed allo stesso tempo non deve sbordare da tale micro-superficie a disposizione. Tale operazione risulta già difficile anche per persone giovani e dotate di buona vista, figuriamoci per quella fascia d’età degli ultrasessantenni e oltre. Per complicarci ulteriormente la vita vengono richieste una serie di compilazioni non contemplate dalle normative vigenti in materia sia a livello regionale che nazionale tantomeno a livello europeo. Ci riferiamo all’opzione della forma di caccia da appostamento fisso, che ha subito un’inconcepibile tripartizione agli acquatici, turdidi e allodole in quanto nessuna legge o regolamento implica il divieto di effettuare il prelievo nella stessa giornata alle tre specie di avifauna da appostamento fisso. Inoltre come è stato riscontrato nella sperimentazione, il cacciatore nel caso di abbattimento di 30 tordi dovrà eseguire 30 marcature nelle apposite caselle.

da Associazione cacciatori lombardi 04/04/2016 10.26

Re:Lombardia. Da oggi servizi caccia e pesca alla Regione

In modo omogeneo, si, se per prima cosa si costituiscono non più di due atc, altrimenti nemmeno un miracolo riuscirebbe a omogeneizzare territori cosi diversamente antropizzati, e a mettere d'accordo i cacciatori, chi ha territorio venabile se lo vuole tenere, e gli egoismi vincerebbero.

da Renzo Benzi 03/04/2016 13.15

Re:Lombardia. Da oggi servizi caccia e pesca alla Regione

È il risparmio dove sta? Prima erano dipendenti provinciali, e adesso regionali. Mi spiega qualcuno cosa cambio e come si ottimizza e dove si risparmia

da Sirio 02/04/2016 20.42

Re:Lombardia. Da oggi servizi caccia e pesca alla Regione

appena possibile publicate telefono e indirizzi a cui rivolgersi per le pratiche venatorie anche per i fuori regione Grazie

da mino 51 01/04/2016 21.04