Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Francia. Rapporto 2015 Uccelli di passo


venerdì 1 aprile 2016
    

Il rapporto Francia 2015 Uccelli di passo, da poco pubblicato, mostra i risultati validi per 20 specie di uccelli monitorati (17 in nidificazione e 13 in svernamento) derivanti dall'analisi dei 225.000 dati raccolti da una rete di 800 osservatori composta da 600 agenti dell'ONCFS e 200 tecnici della Federazione dipartimentale dei cacciatori.

Per ogni specie seguita il rapporto presenta una mappa della distribuzione della popolazione in Francia, un grafico con l'andamento dell'indice di abbondanza dal 1996 (ACT) e nel 2000 (Flash), l'evoluzione della variazione annuale e una stima dell'andamento complessivo.
Significativi i dati di nidificazione di Colombaccio, Cesena e Tottavilla, pressoché raddoppiati in venti anni. Negli ultimi 15 anni sono aumentati del 50% anche gli svernanti di Colombaccio e Pavoncella.

Consulta il Rapporto (in lingua francese)

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Francia. Rapporto 2015 Uccelli di passo

quanto mai saremo in grado di far certe indagini scientifiche come quelle presentate in Francia? Forse quel giorno che spariranno tutte le associazioni venatorie in quanto sarà presente una sola che ci potrà rappresentare si in Italia che in Europa

da ernesto 04/04/2016 20.57

Re:Francia. Rapporto 2015 Uccelli di passo

Come mai dei caradriformi a cui appartiene la beccaccia non da nessun dato. Non è che si mette in mostra quello che interessa solo a qualcuno ? Tanto lo sappiamo che la beccaccia è in stato favorevole di conservazione.

da jamesin 03/04/2016 20.51

Re:Francia. Rapporto 2015 Uccelli di passo

Mai dati dell ispra dove sono ?

da nebbia 02/04/2016 12.09

Re:Francia. Rapporto 2015 Uccelli di passo

Impressionanti, direi, i dati relativi alla diminuzione di molte specie, sia svernanti che nidificanti. Mica possiamo vedere il bicchiere solo mezzo pieno!

da Sacripante 02/04/2016 11.03