Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Ufficio nazionale della caccia francese: un opuscolo sulla fauna selvatica


lunedì 4 aprile 2016
    

FranciaIn Francia l'Ufficio nazionale della caccia e della fauna selvatica ha raccolto in un opuscolo le testimonianze, i partner e gli articoli di stampa che descrivono il monitoraggio della fauna selvatica. Per questa compito l'ONCFS ha potuto contare su una squadra di alto livello tra ricercatori e operatori (cacciatori) presenti su tutto il territorio nazionale francese.

L'opuscolo mostra una panoramica delle attività e delle azioni dell'ONCFS sulla conoscenza e gestione sostenibile della fauna selvatica e del suo habitat. Quattro decenni di ricerca e di studio hanno permesso l'acquisizione di una reale conoscenza della fauna selvatica, la sua biologia e lo stato di salute della specie. Questa conoscenza porta alla costituzione di sistemi di gestione che favoriscono lo sviluppo della fauna, tenendo conto delle realtà in campo e le condizioni degli habitat. Tutto questo, grazie anche alla significativa collaborazione dei cacciatori. E l'importante è farlo sapere all'opinione pubblica e alle istituzioni.

Consulta l'opuscolo (in lingua francese)

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Ufficio nazionale della caccia francese: un opuscolo sulla fauna selvatica

Noi facciamo ridere solo i polli

da Andrea palla 05/04/2016 14.40

Re:Ufficio nazionale della caccia francese: un opuscolo sulla fauna selvatica

Hahahahahahhhahhahhahh hihihihihihihihihihihhiiihihihihi Proprio come le ns aavv hahahahahahahahhahahahha

da mi vièn da ridere 04/04/2016 19.30

Re:Ufficio nazionale della caccia francese: un opuscolo sulla fauna selvatica

L'associazione dei cacciatori francesi sta a quelle italiane come il Barcellona ad una squadra di dilettanti...

da Marco 04/04/2016 15.48