Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Federparchi. Seminario su aree protette e collegato ambientale


lunedì 4 aprile 2016
    

Giovedì 28 aprile 2016, dalle ore 10 alle 15, presso il centro congressi “Carte geografiche”, in via Napoli 36, a Roma, Federparchi organizza un seminario di formazione dal titolo “Le politiche attive di gestione delle aree protette e il collegato ambientale”.  

Come da programma introdurrà i lavori il presidente di Federparchi-Europarc Italia, Giampiero Sammuri. Interverranno inoltre Ciro Amato, esperto in materie pubblicistiche e management degli enti pubblici, e Paolo Pigliacelli, responsabile progetti di Federparchi-Europarc Italia. Concluderà l'incontro Francesco Carlucci, direttore di Federparchi-Europarc Italia. Alle 13 breve pausa pranzo.

E' obbligatoria l'iscrizione.

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Federparchi. Seminario su aree protette e collegato ambientale

Basta mandiamoli tutti a lavorare,tiriamo fuori gli attributi facciamo almeno un anno di stop senza pagare le tasse venatorie,voglio proprio vedere dove prendono i soldi per mantenere sto carrozzone di incapaci e imboscati.Ma per fare cio' ci vogliono i cosiddetti e' inutile stare sempre a piangersi addosso per poi fare quello che vogliono loro.Saluti a tutti

da nik60 06/04/2016 14.20

Re:Federparchi. Seminario su aree protette e collegato ambientale

Se non sbaglio è in discussione al senato la legge sui parchi dove il senatore Massimo Caleo (PD) ha presentato un testo di modifica alla legge 394/91. Cerchiamo di darci da fare per far modificare la legge sulle aree contigue ai parchi, fatte per far cacciare solo alcuni cacciatori residenti nell'area parco e aree contigue della stessa provincia, facendo due pesi due misure. O forse in una provincia adesso ci sono cittadini di serie A e di serie B.

da jamesin 05/04/2016 14.47

Re:Federparchi. Seminario su aree protette e collegato ambientale

...ci dobbiamo rassegnare a questa tirannia ! Ha,ha,ha,ha ! Questa si che è buona, bravo Mario !? Mai conosciuto uno più democratico di te, complimenti.

da jamesin 04/04/2016 19.51

Re:Federparchi. Seminario su aree protette e collegato ambientale

MA QUALE RIVOLUZIONE!C'ERA QUELLA DEI FORCONI POI IL GIORNO DOPO GLI HAN MESSO PAURA E NON SE NE E' PARLATO PIU'!SIAMO UNA MASSA DI PECORONI ED ORMAI ANCHE IN MAGGIORANZA IN LA' CON GLI ANNI!CI DOBBIAMO RASSEGNARE A QUESTA TIRANNIA!

da mario 04/04/2016 18.56

Re:Federparchi. Seminario su aree protette e collegato ambientale

Vorrei chiedere a questi gestori di Parchi quali sono stati i frutti di 24 anni di gestione. Non solo: ma il legislatore o chi per esso dovrebbe avere un resoconto dell'attività di tutti questi enti? E se sono inutili perché non hanno dato niente perché non eliminarli? Naturalmente tutti questi interrogativi non troveranno mai una risposta e si continuerà su questa strada, solo fatti gravi come per es. una rivoluzione potrebbero far cambiare le cose in Italia.

da luigi 04/04/2016 18.38

Re:Federparchi. Seminario su aree protette e collegato ambientale

Seminario... Seminare... Seminare per raccogliere...Introduzione dei lavori per seminare... Sulla terra di tutti...Per la raccolta di pochi.

da jamesin 04/04/2016 17.31

Re:Federparchi. Seminario su aree protette e collegato ambientale

MAMMA MIA CHE MAGNA MAGNA!I PARCHI DEVONO ESSERE ABOLITI SONO DUEMILA ANNI CHE LA NATURA CI E' ARRIVATA INTATTA PERCHE' E' STATA CUSTODITA DAL POPOLO E QUESTI LA VOGLIONO CUSTODIRE LORO IMBALSAMANDOLA SOLO PER PRENDERE IL VILE DENARO!

da mario 04/04/2016 16.41