Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Udine. Fauna selvatica. Provincia convoca incontro urgente


mercoledì 6 aprile 2016
    

Dati i frequenti incidenti causati dall'attraversamento di caprioli nel territorio del Cervignanese, l'Assessore della Provincia di Udine, Marco Quai, su disposizione del Presidente Fontanini, ha convocato un incontro urgente per oggi con il sindaco Gianluigi Savino, il presidente del Distretto Venatorio Albano Bergamasco e il direttore della riserva di caccia Italo Zorat per valutare insieme i punti più critici della viabilità locale, quelli cioè maggiormente interessati dagli impatti tra ungulati e veicoli, per installare dissuasori ottici e acustici, dispositivi che frenano il passaggio degli animali in concomitanza con il transito dei mezzi.

Tali soluzioni, fa sapere Quai, la Provincia di Udine le sta già sperimentando con successo a Pagnacco, dove, infatti, non si sono più verificati incidenti. Pertanto si intende applicarle anche nel Cervignanese. “La spesa – precisa l'assessore – è minima a fronte dei costi complessivi dell’opera stessa e del costo sociale derivante dagli incidenti” (Provincia di Udine).

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Udine. Fauna selvatica. Provincia convoca incontro urgente

cacciatori sempre meno e piu' vincolati..Fauna non controllata adeguatamente ,sempre piu' invasiva.....viabilita' sempre peggio?. Ma no ,arriva il drone per lo spostamento.....bahhh

da toni el cacciator 06/04/2016 11.54

Re:Udine. Fauna selvatica. Provincia convoca incontro urgente

posso fare un' IPOTESI(DEFINIZIONE DI IPOTESI :Determinazione o condizione relativa al possibile o eventuale verificarsi o configurarsi di un fatto, sul piano della sperimentalità pratica o speculativa), altri soldi , che vanno agli amici degli amici, si cerca di tenere la situazione così com'è , così più di qualcuno ci guadagna, nell'ordine : dirigente, amico del dirigente che produce dissuasori (che ovviamente devono essere manutentati regolarmente per poter funzionare) , carrozziere, farmacista(che vende prodotti per curarsi da eventuali lesioni in caso di incidente) insomma l'economia è anche questo....

da UNA MANO LAVA L'ALTRA -TUTTE E DUE LAVANO IL VISO . 06/04/2016 10.40

Re:Udine. Fauna selvatica. Provincia convoca incontro urgente

CI VUOLE SOLAMENTE IL PIOMBO PER EVITARE GLI INCIDENTI ALTRO CHE LE SOLUZIONI PALLIATIVE DI AMMINISTRAZIONI ANIMALARE!

da mario 06/04/2016 10.05