Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Federcaccia Umbria a Malta


mercoledì 6 aprile 2016
    

Federcaccia UmbriaNei giorni 1, 2 e 3 aprile scorso si è svolta a Malta la prima edizione di Caccia Village International. Dopo i successi di Bastia Umbra Caccia Village ha varcato i confini nazionali per far conoscere l'intero mondo che gira intorno alla caccia ad una nazione che vanta circa 14mila cacciatori. Come a Bastia, Federcaccia non poteva mancare a Malta, con la presenza del presidente nazionale Gian Luca Dall'Olio, in qualità anche di presidente di Face Italia e vicepresidente di Face Europa, il presidente regionale Franco Di Marco e il vicepresidente regionale Bacaro, oltre a numerosi altri federcacciatori.

Fidc Umbra ha voluto anche testimoniare ai cacciatori maltesi la propria vicinanza e il proprio sostegno per affrontare le varie problematiche che, comunque, accomunano i due Paesi del Mediterraneo in ambito venatorio, con particolare riferimento alle Direttive Comunitarie. A suggellare questa vicinanza, è stato siglato un patto di gemellaggio tra Fidc Umbra e la Federazione cacciatori maltesi (Federcaccia). 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Federcaccia Umbria a Malta

Considerata l'estinzione del cacciatore italiano, andranno a fare un viaggio per la caccia alle tessere in paesi in cui questa fauna è ancora presente, grazie ad una migliore politica di preservazione...

da Marco 07/04/2016 9.54

Re:Federcaccia Umbria a Malta

Speriamo ci tocchi qualche fringuello anche a noi, visto che a Malta che ha il suo bel commissario all'ambiente e alla caccia nella stanza dei bottoni a Bruxelles, continuano a "prelevarli". Come fanno? In deroga? Qualcuno ce lo vuole spiegare?

da G. Del Vino 07/04/2016 8.07