Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Cremona. Cinghiali. Coldiretti: sbloccare il piano di controllo


giovedì 14 aprile 2016
    

La Coldiretti Cremona evidenzia la situazione-cinghiali nel territorio provinciale, in particolare in terra Casalasca, rilevando come le aziende agricole siano costrette a fare la conta dei danni, sia alle colture che agli argini. “Si pone anche un problema legato alla sicurezza degli agricoltori e di tutti i cittadini – fanno sapere dall'associazione. Le incursioni continuano, anzi si intensificano. Le segnalazioni di famiglie di cinghiali nell’area della golena del Po – con gruppi più numerosi fra Torricella del Pizzo, Gussola, Motta Baluffi – si susseguono ed è iniziata la conta dei danni nei campi di mais e di orticole”.

Ad oggi la Provincia non ha un piano di controllo, poiché bloccato da un anno in Regione Lombardia e “questo – denuncia Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona – impedisce l'avvio di una seria azione di contenimento”.
“Non aspettiamo che accadano gravi incidenti: bisogna intervenire subito – prosegue Voltini –. Il primo passo è sbloccare l’iter che tiene arenato il piano di controllo. In questo modo si potrà intervenire ora, fin tanto che il numero degli esemplari è ancora controllabile, evitando di replicare gli errori fatti in passato con le nutrie, che com’è noto ormai sono diventate un flagello in tutto il nostro territorio. Contemporaneamente occorre recuperare le necessarie risorse finanziarie per indennizzare i danni alle aziende agricole” (Coldiretti).

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Cremona. Cinghiali. Coldiretti: sbloccare il piano di controllo

Sempre che chiedono soldi,sempre che chiedono soldi.........

da etruria 14/04/2016 20.11