Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Confronto e collaborazione per la tutela della fauna selvatica


mercoledì 20 aprile 2016
    

Sabato 16 Aprile in occasione del Wild Nature expo 2016 si è tenuto il convegno “Fauna selvatica: la filiera virtuosa: tutela, gestione e valorizzazione”, organizzato dall’Arci caccia. Ha aperto il convegno il Presidente Nazionale, Osvaldo Veneziano, che ha illustrato le linee guida da seguire nel prossimo futuro per valorizzare e salvaguardare l’attività venatoria, in particolare attuando una stretta collaborazione con le altre associazioni passando attraverso il supporto del mondo scientifico.

Anche Maurizio Zipponi, Presidente del Comitato Scientifico Fondazione UNA Onlus (uomo natura ambiente), ha sottolineato l’importanza e la necessità di un miglioramento nella tutela e gestione della natura, attraverso una vera e propria sinergia tra mondi diversi: ambientalista, agricolo, venatorio, scientifico e accademico.

Il Prof. Fabio Musso ha poi riportato gli studi di una ricerca condotta dall’Università di Urbino dove emergono sia l'impatto che gli aspetti economici che la filiera della fauna selvatica riveste per lo sviluppo socio-economico culturale del nostro paese, soprattutto in un momento così delicato per le economie di tutti i Paesi Europei.

Gianluca Dall’Olio, Presidente della Federcaccia, ha poi chiarito quali sono le attuali problematiche delle Aavv le quali devono compiere un salto di qualità in termini di formazione, informazione e cultura, migliorando il loro approccio con quella che è la nuova situazione legislativa e culturale italiana e europea. Il convegno si è concluso con l’intervento di Fabio Renzi, Segretario Generale Fondazione Symbola.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Confronto e collaborazione per la tutela della fauna selvatica

Sempre sul cinghiale vanno a sbatte..... Ce volete tutti cicciaroli... ma con me ve attaccate ar c@@o e nun piate na lira

da W la migratoria 20/04/2016 20.12