Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Dante Alighieri divino cacciatore


mercoledì 28 gennaio 2009
    
Dante cacciatore?A questa conclusione è giunto lo studioso romagnolo Giorgio Zauli, insegnante di lingua italiana e appassionato cacciatore, grazie ad un'accurata indagine condotta sulle pagine della Divina commedia, censendo le descrizioni di falconi, segugi, veltri e di tutte le altre specie selvatiche che vengono nominate all'interno della più celebre opera letteraria italiana. Zauli ha trasferito questo enorme e importante lavoro nel libro Divina Commedia. Dante falconiere ed etologo (pagine 144, euro 15), pubblicato ora dalle edizioni Sarnus di Firenze. Un testo pieno di riferimenti e note che suggeriscono una nuova interpretazione della Divina Commedia rapportata alle conoscenze faunistiche particolarmente realistiche del sommo poeta che ne fanno trasparire la quasi sicura pratica venatoria grazie a precisi riferimenti all'interno del testo alla sfera della caccia, soprattutto quando tratta di falconeria.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Dante Alighieri divino cacciatore

se e' davvero come sopra indicato, Dante cacciatore puo' essere definito cosi' non per la cacciagione, ma per altro : tutta la divina commedia e le sue opere sono ALLUSIVE.

da dantedd 29/01/2009 20.31