Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Accesso riserve di caccia, in Trentino sì alle modifiche


giovedì 21 aprile 2016
    

Caccia Trento e Bolzano Sì alla modifica della legge sulla caccia in Trentino. Il testo, che propone di cambiare i requisiti per l'accesso alle riserve di caccia comunali, è passato con i voti della maggioranza in terza Commissione (quattro sì e tre astensioni).

"La questione centrale - spiega un comunicato stampa della Regione - riguarda i possibili problemi che le fusioni dei comuni potrebbero portare per l'accesso alle riserve di caccia. C'è il rischio, insomma, che i cacciatori di un nuovo comune possano accedere a tutte le riserve che hanno come ambito territoriale quello dei comuni che sono stati fusi". Rischio che, sia pure attraverso formulazioni diverse, sia l'assessorato Rodolfo Borga della Civica Trentina e Nerio Giovanazzi di Amministrare il Trentino, i promotori di due testi di modifica, mirano a scongiurare.

L'assessore Michele Dallapiccola ha presentato, motivandolo con ragioni di ordine giuridico, un emendamento sul quale ha chiesto di avviare una mediazione con i due proponenti del ddl. Il testo riafferma il fatto che, anche nel caso di fusione dei comuni, per l'accesso alla caccia nelle riserve, rimangono i requisiti legati agli ambiti territoriali precedenti alle fusioni.  Il testo approvato non è però definitivo. L'emendamento rimanda ad una serie di verifiche da qui all'aula per arrivare ad un' intesa che metta tutti d'accordo. Il testo emendato ha ricevuto quattro sì e tre astensioni, quelle di Giovanazzi, Civettini e Fasanelli.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...