Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Torreglia (PD). Carne di selvaggina dal Parco dei Colli


venerdì 22 aprile 2016
    

Cinghiali parco nazionale Pollino Una situazione preoccupante quella creatasi a Torreglia, in provincia di Padova, dove un numero sempre più crescente di cinghiali sta invadendo la zona del Rio Calcina e via Vallerega. La richiesta di Filippo Legnaro, sindaco del comune padovano – si legge su Il Mattino di Padova –, è quella di fare pressioni sul Parco Colli affinché gli interventi diventino ancora più massicci e soprattutto che la Regione stanzi più fondi per riuscire a portare avanti le operazioni di caccia.

Tra l'altro, come spiega Luca Callegaro, presidente dell'Ente Parco Colli, c'è la volontà di dare vita a dei ristoranti tipici e fare business, creando un marchio per la carne di cinghiale di questi colli. “Stiamo portando avanti una convenzione – spiega Callegaro – con una cooperativa di Bologna. A breve avremo un incontro con la Camera di Commercio per studiare le strategie”. La cooperativa sarà dunque il canale di vendita della carne del Parco, come già accade in altre realtà italiane. La strategia commerciale dovrebbe permettere di raccogliere risorse economiche per i piani di abbattimento.

Secondo Collegaro, per le operazioni di abbattimento, affidate al personale del Parco, oltre che a 50 controllori incaricati dallo stesso, servono almeno 200 mila euro all'anno. I fondi erogati dalla Regione al Parco si fermano a 130 mila, a cui si aggiungono i proventi delle sanzioni amministrative e i contributi dei Comuni. I cinghiali stimati nella zona sono 4 – 5 mila. Da settembre ad oggi ne sono stati abbattuti 450.

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Torreglia (PD). Carne di selvaggina dal Parco dei Colli

"Sport" hunting is a sickness, a preversion and a danger and should be recognised as such. People who get their 'amusement' from hunting and killing defenceless animals can only be suffering from a mental disorder. In a world with boundless oppourtunities for amusement, it's detestable that anyone would choose to get thrills from killing others who ask for nothing from life but the chance to remain alive.

da Roger 25/04/2016 22.14

Re:Torreglia (PD). Carne di selvaggina dal Parco dei Colli

Ma quanto gliele fanno pagare le cartucce .a ste guardie per chiedere 200,000€

da passatore 23/04/2016 14.42

Re:Torreglia (PD). Carne di selvaggina dal Parco dei Colli

Buonasera, ma allora in base a quanto leggo si può fare qualcosa all'interno dei parchi(ristoranti tipici e business) e non è come dicono i maldicenti che una volta che il territorio diventa parco non si può toccare nulla! vedrete che prima o poi si potrà andare anche a caccia ,non disperate........

da ettore1158 22/04/2016 18.48

Re:Torreglia (PD). Carne di selvaggina dal Parco dei Colli

Vogliono i parchi dappertutto? si tengano i cinghiali...

da Paolo 66 22/04/2016 16.07

Re:Torreglia (PD). Carne di selvaggina dal Parco dei Colli

NO! i cinghiali del parco non sono buoni da mangiare sanno di burocrazia...

da joe 22/04/2016 14.27