Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Caccia in Lombardia: 1,5 milioni di danni per le aziende venatorie


mercoledì 28 gennaio 2009
    
danni alla caccia in LombardiaE' Coldiretti a darne notizia: la neve che ha coperto molte zone della Lombardia nell'ultimo mese (ed il conseguente divieto di cacciare) ha comportato in totale 1,5 milioni di euro di danni alle riserve agroturistico venatorie.
In tutto sono 160 in tutta la Lombardia, concentrate soprattutto nella zona compresa tra Pavia, Lodi, Cremona e Milano. La neve ha praticamente vanificato gli investimenti effettuati per i ripopolamenti ''Abbiamo subito uno stop di circa dieci giorni - spiega Ovidio Brambilla, Presidente dell'Ente Produttori Selvaggina e titolare del Mortone di Zelo Buon Persico - centinaia di capi sono rimasti nelle riserve e adesso, visto che la stagione si chiude il 31 gennaio, ci resteranno in carico fino alla prossima stagione. Con i relativi costi di mantenimento. Una pezza ce l'ha messa la Regione permettendo l'attività almeno sulle anatre - spiega ancora Brambilla - ma la vera soluzione sarebbe quella di confermare il divieto sul territorio, lasciando pero' la possibilità di prelievi all'interno delle aziende anche con la neve fino a uno spessore di 30 centimetri. In questo modo - conclude Brambilla - in caso di eventi particolari, potremmo gestire la situazione senza i problemi che invece abbiamo avuto dall'Epifania in poi''.
(Asca)
Leggi tutte le news

0 commenti finora...