Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Fauna selvatica. Coldiretti Como-Lecco chiede piano interprovinciale


mercoledì 27 aprile 2016
    

Il tema dei danni provocati dalle ripetute invasioni della fauna selvatica (cinghiali in particolare) è stato al centro dell’incontro che martedì scorso Coldiretti Como-Lecco ha avuto presso il Palazzo del Governo con il Prefetto di Como, Bruno Corda.

“Un grave problema che interessa in particolare le valli d’Intelvi, del Ceresio e di tutto l’alto Lario occidentale e orientale: ad esserne interessati non sono solo gli imprenditori agricoli, ma anche la popolazione. Oltre ai risvolti economici pesanti, infatti, ci sono conseguenze anche sul fronte della pubblica sicurezza” hanno rimarcato il presidente Fortunato Trezzi e il direttore Raffaello Betti al Prefetto Corda.

Serve un piano interprovinciale che coinvolga le istituzioni, gli agricoltori, i cacciatori e anche le associazioni dei consumatori – ribadiscono dalla Coldiretti – per decidere delle linee di intervento chiare e fermare l’invasione. Abbiamo già presentato alle istituzioni una serie di idee che vanno dalle misure di prevenzione (recinzione, trappole, prodotti repulsivi e animali da guardia) a quelle di contenimento e abbattimento controllato per eccesso di popolazione o di pericolo per l’uomo, con la possibilità di intervento anche da parte degli agricoltori che hanno l’abilitazione per la caccia, degli iscritti agli ambiti venatori e anche delle guardie giurate volontarie” (Coldiretti).

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Fauna selvatica. Coldiretti Como-Lecco chiede piano interprovinciale

Coldiretti andatevi a nascondere,l'unica cosa che avete in testa sono i soldi,o meglio come prenderne senza tirarne fuori mai.

da Non sieye più credibili da un pezzo 27/04/2016 18.34