Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Padule di Fucecchio: sono i cacciatori i veri ambientalisti


mercoledì 28 gennaio 2009
    
Padule di FucecchioLa decisione di pochi giorni fa da parte della giunta provinciale fiorentina di approvare la delibera che ha visto l'esproprio  di 100 ettari alla caccia nel padule di Fucecchio, sta causando molte reazioni controverse. Quello che in questi giorni si è chiarito è che questa decisione corrisponde alla realizzazione di un progetto: la costruzione di un grosso depuratore nella zona dell'Anchione (PT). Inizialmente cacciatori e ambientalisti si sono schierati insieme per impedire una simile deturpazione dell'ambiente ma con la modifica dell'allargamento della riserva di 100 ettari, tutte le opposizioni ambientaliste sono state spazzate. La protesta dei cacciatori è dunque più che comprensibile. I cittadini – ha affermato il presidente del movimento Caccia Pesca Ecologia Carlo Maltagliati - devono sapere che la loro gestione costa alla collettività circa 300mila euro l'anno che principalmente paga la Provincia di Pistoia ed i comuni del bacino del Padule".
Il presidente del Cpe contesta poi l’ubicazione del depuratore di Anchione: “Verrà realizzato poco distante dalla Riserva naturale, in piena zona di protezione speciale e d’interesse comunitario e vincolata dalla Provincia ad area contigua. Oltre alla costruzione del mega depuratore, dovrà essere realizzata una strada e una bonifica intorno per quanto riguarda il movimento dei camion. Ma di fronte alla possibilità di usufruire di un ampliamento della Riserva naturale, con la prospettiva di avere più soldi, messi a disposizione dal mega progetto per 5 milioni di euro, l’ambiente e la fauna possono passare anche in seconda linea".
(La Nazione)
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Padule di Fucecchio: sono i cacciatori i veri ambientalisti

SEMPRE LA STESSA STORIA. Dove corrono soldi tutto passa in secondo piano.

da Luigi 29/01/2009 9.46