Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Trento. Insediato il Tavolo di partecipazione e informazione gestione grandi carnivori


giovedì 28 aprile 2016
    

Si è insidiato nei giorni scorsi al Centro faunistico del Casteller (TN), il “Tavolo di partecipazione e informazione per la gestione dei grandi carnivori” quali orso, lupo e lince. L'organismo, presieduto dall'assessore provinciale all'agricoltura, Michele Dallapiccola, è stato attivato con il compito di coinvolgere attivamente gli stakeholder territoriali che possono offrire un contributo importante alla realizzazione degli obiettivi di gestione, tutela e conservazione delle specie.

“L'espansione sull'intero territorio alpino delle popolazioni di grandi carnivori – ha spiegato l'assessore Dallapiccola – esige oggi una stretta sinergia collaborativa e di raccordo tra tutti gli attori che, con differenti ruoli e responsabilità, intervengono in questa materia. Il nostro obiettivo rimane quello di disporre, da un lato, di strumenti che con rapidità ed efficacia possano consentirci di affrontare eventuali situazioni di emergenza, e dall'altro di potenziare ulteriormente l'informazione nei confronti della popolazione che vive sul territorio o che lo frequenta, rispetto ai corretti comportamenti da tenere nei riguardi di questi animali” (Provincia di Trento).

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Trento. Insediato il Tavolo di partecipazione e informazione gestione grandi carnivori

Ma,come fanno con tutti i turisti,che l'estate fanno le loro escursioni in montagna,nei vari sentieri,segnaleranno la presenza di orsi e lupi.... Oppure,le vieteranno per non disturbare,gli animali, noi chiusi in casa,in nome dell'animalismo più becero.....

da MARCELLO64 29/04/2016 10.42

Re:Trento. Insediato il Tavolo di partecipazione e informazione gestione grandi carnivori

Non fate gli errori fatti qui in Maremma. Centinaia di migliaia di euro buttati in progetti x il contenimento no Kill del Lupo. Denaro andato a rimpinguare le tasche degli animalari. Persi 30 anni e ormai tra ibridi e lupi gli allevatori di ovini sono alla canna del gas!!! Il Lupo è una meraviglia della natura ma la mancanza di gestione (vedi eliminazione-abbattimento di capi in eccesso) porta al bracconaggio "per sopravvivenza". E poi non si tratta nemmeno di bracconaggio ma di legittima difesa!!!

da ugus 28/04/2016 22.08

Re:Trento. Insediato il Tavolo di partecipazione e informazione gestione grandi carnivori

QUALCHE FUCILATA FAREBBE BENE. EH SE FAREBBE BENE. INVECE SI PARTE CON LE SCULACCIATE, I NARCOTICI, LE CATTURE TIPO SAFARI PER RIPROPORRE UN PO' PIÙ IN LÀ LO STESSO PROBLEMA. CINQUANT'ANNI FA, QUASI, IN AFRICA C'ERA UN POPOLO TERRIBILE (MI PARE DI RICORDARE) CHE SI CHIAMAVA GNAM GNAM. DEVESS'ESSERSI TRASFERITO QUI DA NOI, SE E' QUELLO CHE SI CHIAMA MAGNA MAGNA. ED E' IL PIÙ DIFFUSO, IL PIÙ POTENTE, E NON FA DISTINZIONE NE' DI CLASSE NÈ DI CENSO.

da LIVINGSTONE 28/04/2016 17.18