Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Ragazzi in padule con i cacciatori


lunedì 2 maggio 2016
    

98 studenti di prima media dell’Istituto “Bernardo Pasquini” di Massa e Cozzile (PT), sono stati invitati dai cacciatori della sezione Fidc di Ponte Buggianese a visitare il Padule di Fucecchio. L'iniziativa, che si è svolta sabato 30 aprile, fa parte di un progetto di educazione ambientale già da tempo avviato dalla sezione di cacciatori. Agli alunni è stata spiegata la morfologia del territorio, diviso in riserve naturali, aree contigue e zone a protezione speciale, la storia del padule, i problemi legati all'inquinamento e le prospettive degli interventi di schiacciatura delle erbe infestanti (prima di tutto la cannella) che la sezione di Ponte Buggianese effettuerà con due trattrici, idoneamente attrezzate. Mostrati anche gli attrezzi caratteristici del padule, provenienti dal “Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme”, donati anche dai cacciatori pontigiani.

"Gli studenti e le Professoresse - spiegano dalla sezione pontigiana - hanno gradito moltissimo la passeggiata, guidata da nostri consiglieri, fatta lungo l’argine nord della “Nievolina” fino a raggiungere il Fosso della Croce, rendendosi conto dello stato attuale del padule. Al loro rientro,  si sono ammucchiati presso gli artigiani che lavoravano le erbe, ricevendone anche qualche “treccina”, da completare a casa con i loro genitori. Successivamente, si sono spostati  al nostro tavolo per ricevere un modesto ricordo: alle femmine è stato consegnato un “portachiavi” in colore arancione  ed ai maschietti una cappellino mimetizzato,   con lo stemma della Federcaccia. Inoltre, per  tutti i partecipanti,   è stato  predisposto un “attestato di partecipazione”, anche per le Professoresse".

"Il successo dell’iniziativa, a giudicare dall’entusiasmo, dalle attenzioni e dalle richieste di continuare - chiudono dalla Fidc di Ponte -, è stato davvero grandissimo; ne siamo oltremodo soddisfatti e, quindi,
non ci resta che pensare a prossime iniziative che, speriamo, interessino anche le scuole del nostro e di altri Comuni".

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Ragazzi in padule con i cacciatori

Bravissimi, complimenti per l'iniziativa

da Giulio Martini 03/05/2016 16.49

Re:Ragazzi in padule con i cacciatori

Esempio da rilanciare a livello nazionale. Le maestre e le professoresse possono anche cambiare opinione, ma se non ci proviamo, come fanno?

da Prrooovaaa 02/05/2016 17.32

Re:Ragazzi in padule con i cacciatori

NONE' VERO CHE LE ALLODOLE NON CI SONO PIU' E' CHE DA NOI NON PASSANO PIU' PERCHE' NON C'E' PIU' L'HABITAT DISTRUTTO DAL CEMENTO E DALL'AGRICOLTURA MODERNA!IN ROMANIA NE PASSANO ANCORA A MILIONI E PURE IN ALBANIA ED ALTRI PAESI!

da mario 02/05/2016 16.54

Re:Ragazzi in padule con i cacciatori

ATTENTO ALLE PROFESSORESSE E PROFESSORI ANIMALARI CHE RENDONO VANA LA VOSTRA INIZIATIVA CON IL LORO PROSELITISMO TALEBAN-ANIMALISTA!

da mario 02/05/2016 16.50

Re:Ragazzi in padule con i cacciatori

VAIVILMO, SEI UNA FORZA DELLA NATURA

da PATRIZIO 02/05/2016 15.19

Re:Ragazzi in padule con i cacciatori

Bravi ! Bravi ! Bravissimi.

da jamesin 02/05/2016 13.31