Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Mondo Ungulati: la prima edizione della fiera di Arezzo


giovedì 5 maggio 2016
    

mondo ungulati Ad Arezzo fervono i preparativi per la prima edizione di Mondo Ungulati – Un patrimonio da gestire, evento di carattere nazionale in programma sabato 11 e domenica 12 giugno nei padiglioni di Arezzo Fiere, dedicato alla  gestione ed al prelievo del consistente patrimonio di cinghiali, cervi, caprioli, mufloni e daini. “Questi ungulati, in costante aumento in molte parti d'Italia – si legge nel comunicato di Arezzo Fiere - , sollecitano sempre più interesse per la qualità dei trofei e la bontà delle carni, e accanto alla tradizionale braccata al cinghiale, propongono anche l'attenzione alle nuove forme di gestione venatoria, basate su piani di abbattimento e prelievi di selezione”.

Tanti gli appuntamenti in fiera rivolti agli appassionati cinghialai e ai cacciatori di selezione. Dai raduni delle squadre di caccia al cinghiale,  alla rassegna di cani da seguita delle note razze italiane con altrettanto importanti razze europee, cani da recupero per ungulati e cani limiere. Vi saranno poi aree dedicate alle tecniche di tiro, gli abbinamenti ideali tra ottiche e fucili, le attrezzature, con i forum e approfondimenti su normative e modelli di gestione.

Uno degli aspetti più rilevanti della fiera è quello culinario. Non mancheranno dunque cooking show con chef stellati, stage e dimostrazioni per il trattamento delle carni e momenti di approfondimento sul valore gastronomico e salutistico della selvaggina. In programma anche una rassegna di trofeistica, dimostrazioni di cani da traccia e la mostra-mercato delle attrezzature da caccia.
 
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.arezzofiere.it/mondoungulati/

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Mondo Ungulati: la prima edizione della fiera di Arezzo

Speriamo che la peste suina si sbrighi a decimare questi cinghiali, non se ne può più, ce le avete fatte a peperini.BASTA

da io sto con la peste suina 05/05/2016 12.34

Re:Mondo Ungulati: la prima edizione della fiera di Arezzo

bello, il programma?

da vecchio cedro 05/05/2016 10.12