Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

World Migratory Bird Day: lotta a bracconaggio e catture illegali


martedì 10 maggio 2016
    

Come ogni anno il 10 maggio si celebra la Giornata mondiale degli uccelli migratori. Quest'anno tema del  World Migratory Bird Day è la lotta al bracconaggio, alla cattura e al commercio illegale di uccelli. Le leggi sulla caccia regolamentano un prelievo sempre più sostenibile, basato quindi su opportune e periodiche revisioni dei carnieri in base alle consistenze numeriche delle specie migratorie. In molti Paesi però le autorità non hanno le risorse o la volontà di farle rispettare. E' il caso della costa settentrionale dell'Africa, dove, sottolinea un comunicato del World Migratory Bird Day, si uccidono illegalmente milioni di uccelli ogni anno.

La situazione è delicata anche in Europa, dove, a causa delle intense attività agricole (uso di pesticidi e perdita di habitat), si è registrata una perdita di 300 milioni di uccelli dal 1980 ad oggi. Nel comunicato si menziona il ruolo positivo dei cacciatori nel garantire la sostenibilità ambientale e nella tutela degli habitat. Ma si fa anche presente che la loro reputazione viene costantemente compromessa dalle uccisioni illegali, che si ripercuotono negativamente sulla categoria. Per questo l'applicazione delle leggi, e la vigilanza quindi sulla caccia, rivestono un ruolo chiave nella protezione degli uccelli migratori.

Una delle azioni messe in campo a livello globale è la Task Force intergovernativa istituita dalla CMS (Convention on the Conservation of Migratory Species of Wild Animals), che mira al controllo del problema nella regione del Mediterraneo.  La prima riunione della task force si terrà a Il Cairo (Egitto) dal 12 al 15 luglio 2016. La regione del Mediterraneo è stata scelta in quanto zona in cui questo genere di attività sono particolarmente diffuse. La task force si concentrerà sulla realizzazione di linee guida e piani d'azione, per il rispetto diffuso della Convenzione relativa alla conservazione della vita selvatica e dell'ambiente naturale (Convenzione di Berna).

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:World Migratory Bird Day: lotta a bracconaggio e catture illegali

io mi concentrerei sui valoro positivi. se hanno dichiarato che im cacciatori sono determinanti per la conservazione degli habitat, e di conseguenza con la buona salute delle popolazioni, cerchiamo di farlo sapere e plaudirli pubblicamente...

da claudio m. 11/05/2016 9.07

Re:World Migratory Bird Day: lotta a bracconaggio e catture illegali

Solo chiacchiere" la task force si concentrerà sulla realizzazione sulle linee guida e piani di azione per il rispetto diffuso della Convenzione relativa alla conservazione della vita selvatica e dell'ambiente naturale ", su quest'ultima azione poco ci credo, significa voler eliminare le pratiche diffuse della coltivazione della terra con i relativi prodotti chimici e relativa meccanizzazione.

da luigi 10/05/2016 13.39