Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

A Caccia Village anche la Fondazione UNA (Uomo, natura, ambiente)


mercoledì 11 maggio 2016
    

Una Onlus A Caccia Village ci sarà anche la Fondazione Una Onlus, neonato soggetto che sintetizza posizioni storicamente distanti come quelle di associazioni venatorie e mondo ambientalista e agricolo. L'associazione nasce con lo scopo di creare una sinergia programmatica al fine di dar vita ad una nuova e proficua gestione dell'ambiente, attraverso la valorizzazione della biodiversità e la creazione di nuova economia e lavoro. Negli stand di Federcaccia e Arcicaccia i visitatori potranno conoscere attività e mission della Fondazione, contribuendo a sostenere i progetti che porta avanti, come quello dedicato allo studio e al monitoraggio della fauna selvatica, ed in particolare degli ungulati.

"Il problema della sovrabbondanza di certe specie, come quella dei cinghiali - si legge in un comunicato -, richiede riposte nuove e deve essere affrontata con equilibrio e pragmatismo, basandosi sul costante aggiornamento dei dati e cogliendo le opportunità economiche ed occupazionali derivanti dalla corretta gestione della fauna selvatica. Tali obiettivi sono alla base del progetto La Carta d'identità degli ungulati selvatici curato da ISPRA, Legambiente, Federcaccia, Arcicaccia e AnuuMigratoristi e sostenuto con convinzione dalla Fondazione UNA Onlus".

Altri progetti riguardano la costituzione anche in Italia di una filiera tracciabile per la selvaggina (in collaborazione con l’Università di Pollenzo di Slow Food); la valorizzazione delle eccellenze alimentari italiane derivanti da pratiche venatorie rispettose della legge, in collaborazione con l’Osservatorio sulle Agromafie; la salvaguardia dell’orso marsicano (di cui restano soltanto 50 esemplari), realizzato in collaborazione con il Parco nazionale d’Abruzzo; infine la costruzione di una governance europea in materia faunistica.

“Con la presenza all’interno del Caccia Village continua il percorso di consolidamento della Fondazione UNA Onlus – ha dichiarato il Presidente Nicola Perrotti – che deve essere riconosciuto da opinione pubblica e istituzioni come un riferimento imprescindibile per la gestione dell’ambiente e del territorio. All’interno di questo importante appuntamento del mondo venatorio esporremo la nostra mission e i progetti che ci vedono impegnati da mesi e che stanno già generando risultati concreti. Il percorso della Fondazione UNA è appena iniziato – ha concluso il Presidente Perrotti – e crediamo fortemente che Caccia Village 2016 rappresenti per noi una tappa fondamentale di arricchimento e di crescita”.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:A Caccia Village anche la Fondazione UNA (Uomo, natura, ambiente)

Cari Signori questa associazione esiste da almeno 10 anni a Genova,ed e' accerrima nemica di caccia e cacciatori quindi spiegatemi come si può ospitare nello stand di associazioni ormai psudo venatorie? VERGOGNATEVI!!!!!

da mino 51 15/05/2016 20.16

Re:A Caccia Village anche la Fondazione UNA (Uomo, natura, ambiente)

cacciate i mercanti dal tempio!!!!!!!!!!! Caccia caccia caccia ( e rispetto per i quattro gatti di cacciatori che sono rimasti ) e basta! valorizzazione delle eccellenze alimemntari italiane derivanti da pratiche venatorie???? In più che vadano a farsi fottere gi orsi marsicani cinqunta o quarantanove che siano!

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 15/05/2016 13.50

Re:A Caccia Village anche la Fondazione UNA (Uomo, natura, ambiente)

Grazie redazione, ora dopo 3 giorni nei quali di questa farsa non ha interessato nessuno, la puoi mettere tra gli spam.

da Fottetevi tra voi 14/05/2016 20.57